Furbetti del vaccino in Sicilia, tra i casi sospetti anche un ex magistrato ed esponenti delle forze dell’ordine
La Procura di Palermo e la Procura di Termini Imerese stanno indagando, dopo la segnalazione dei carabinieri del Nas, su decine di presunti ‘furbetti’ del vaccino anti Covid.
Ancora furbetti del vaccino
Sotto la lente di ingrandimento dei carabinieri sono finiti i centri di vaccinazione di Corleone, Petralia Sottana, il Giglio di Cefalù, Villa delle Ginestre, Policlinico, Fiera del Mediterraneo e Civico di Palermo.
Tra i casi sospetti segnalati, oltre a quello del sindaco di Corleone Nicolò Nicolosi (che oggi si è dimesso) e della giunta, diversi amministratori locali. Ma c’è anche un ex magistrato, un alto prelato ed esponenti delle forze dell’ordine a cui il vaccino sarebbe stato somministrato.
I carabinieri, che hanno presentato già informative alle due Procure, proseguono i controlli e le analisi degli elenchi dei vaccinati.
Leggi anche
- Telefonate mute: perché squilla il cellulare e non risponde nessuno? | Questo fenomeno ha un nome ben preciso
- Lo bevi ogni giorno al Bar ma da Eurospin costa pochi spicci: Ecco chi produce il Caffè del Discount
- Assunzioni in Danone: Opportunità di lavoro e posizioni aperte | Ecco la domanda
- Quante Sara devono ancora morire? Il tempo delle frasi di circostanza è finito
- Non ci crederai ma l’83% sbaglia questa semplice espressione: Tu risolvi il test correttamente?