I cannelloni ricotta e spinaci: pronti in poco tempo ma così buoni che finiranno in un lampo | RICETTA
Prepara dei deliziosi cannelloni ricotta e spinaci in poco tempo: una ricetta facile e veloce per un primo piatto vegetariano cremoso e irresistibile, perfetto per ogni occasione.

Se sei alla ricerca di un primo piatto vegetariano dal gusto delicato, i cannelloni ricotta e spinaci in bianco sono la scelta perfetta. Questa ricetta semplice e veloce prevede l’utilizzo di cannelloni all’uovo farciti con un ripieno cremoso di ricotta e spinaci, il tutto avvolto in una morbida e vellutata besciamella fatta in casa. Un’alternativa ideale per chi preferisce evitare il sugo di pomodoro, senza rinunciare al sapore.
Perché scegliere i cannelloni ricotta e spinaci?
I cannelloni vegetariani sono un piatto amato da grandi e piccini, perfetto per i pranzi della domenica o per le occasioni speciali. Oltre agli spinaci freschi, puoi utilizzare altre verdure a foglia verde come bietole, verza o radicchio, ma anche zucchine tagliate finemente. La ricotta, con la sua consistenza morbida e il sapore delicato, dona cremosità al ripieno, rendendo ogni boccone irresistibile.
Ingredienti dei cannelloni ricotta e spinaci per 4 persone
- 16 cannelloni secchi all’uovo
- 800 g di spinaci freschi
- 500 g di ricotta
- 1 uovo (opzionale)
- Sale e pepe q.b.
- Trito di timo e maggiorana (facoltativo)
- 200 g di formaggio grattugiato (Parmigiano o Grana)
- 1 litro di besciamella
Come preparare i cannelloni ricotta e spinaci in bianco
1. Prepara la besciamella
Inizia con la preparazione della besciamella, lasciandola leggermente più liquida del solito. Tienila da parte, ti servirà per condire e cuocere i cannelloni.
2. Cuoci gli spinaci
Lava e cuoci gli spinaci freschi in padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e, se gradito, un pizzico di peperoncino. In caso di spinaci surgelati, scongelali prima e poi saltali in padella.
3. Prepara il ripieno
Trita gli spinaci cotti con un coltello e trasferiscili in una ciotola. Aggiungi la ricotta ben scolata, l’uovo (facoltativo), 100 g di formaggio grattugiato, sale, pepe e un trito aromatico di timo e maggiorana, se ti piace. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
4. Farcisci i cannelloni
Riempi i cannelloni all’uovo con il ripieno di ricotta e spinaci usando un cucchiaino o una sac à poche. Versa qualche cucchiaio di besciamella sul fondo di una teglia e disponi sopra i cannelloni ripieni.
5. Condisci con besciamella e formaggio
Aggiungi 50 g di formaggio grattugiato alla besciamella rimanente, mescola e distribuiscila sui cannelloni in modo uniforme. Completa con una generosa spolverata di Parmigiano grattugiato.
6. Cottura in forno
Cuoci i cannelloni in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti nel ripiano centrale, finché non si forma una leggera crosticina dorata in superficie.
7. Servizio
Lascia intiepidire i cannelloni per 5 minuti prima di servirli. Sono perfetti appena sfornati, ma ancora più saporiti il giorno dopo!
Consigli utili per i cannelloni ricotta e spinaci
- Puoi preparare i cannelloni in anticipo, conservarli in frigo coperti con pellicola trasparente e cuocerli al momento di servirli.
- Se preferisci, puoi anche congelare i cannelloni già assemblati: basterà scongelarli e passarli in forno per una cena veloce e nutriente.