I Migliori Concorsi Pubblici in Scadenza ad Aprile 2025 – Oltre 2.500 Posti Disponibili nella P.A | Ecco Dove Candidarti Subito
Scopri tutti i concorsi pubblici in scadenza ad aprile 2025: oltre 2.500 posti disponibili tra sanità, enti locali, forze armate e ministeri. Candidati ora!

Aprile 2025 si apre con una pioggia di opportunità per chi desidera entrare nel mondo della Pubblica Amministrazione. Sono oltre 2.600 i posti di lavoro disponibili grazie a una serie di concorsi pubblici in scadenza, rivolti a diplomati, laureati e professionisti del settore sanitario e della sicurezza.
Scopri nel dettaglio i bandi ancora aperti, le scadenze e come candidarti. Una carriera nel settore pubblico significa stabilità, crescita professionale e sicurezza economica: non lasciarti sfuggire questa occasione!
Concorso Polizia di Stato 2025: 1.500 Posti per Allievi Vice Ispettori
Grande opportunità per i diplomati che sognano una carriera nelle forze dell’ordine: pubblicato il bando per 1.500 Allievi Vice Ispettori della Polizia di Stato. La candidatura si presenta online entro il 30 aprile 2025 sul portale ufficiale della Polizia di Stato.
Concorso Infermieri ASST Lariana (Lombardia): 120 Assunzioni
L’Azienda Sanitaria Territoriale Lariana assume 120 infermieri a tempo indeterminato. Il concorso è accessibile a chi possiede i requisiti previsti e la domanda va presentata online entro il 24 aprile 2025 sul portale InPA.
Marina Militare 2025: 266 Posti per Allievi Marescialli
Pubblicato il bando per l’ammissione al 28° corso biennale 2025–2027 per 266 Allievi Marescialli della Marina Militare. Le domande devono essere inviate entro il 23 aprile 2025 attraverso il portale concorsi Difesa.
Polizia Locale Milano: 15 Posti per Agenti
Il Comune di Milano seleziona 15 istruttori di polizia locale con contratto a tempo pieno e indeterminato. Le domande si inviano online entro il 22 aprile 2025 tramite il Portale inPA.
Concorso Comune di Brescia 2025: 24 Posti per Amministrativi
Nuove assunzioni per 24 istruttori amministrativi a Brescia. Il concorso è rivolto a diplomati e prevede contratto stabile. Le domande si inviano entro il 22 aprile 2025 tramite Portale inPA.
Infermieri ASST Garda (Desenzano): 60 Posti Disponibili
Aperto un concorso per 60 infermieri presso l’ASST Garda. Il bando è disponibile sul Portale inPA, con scadenza per l’invio delle candidature fissata al 20 aprile 2025.
Vigili del Fuoco 2025: 23 Vice Direttori Informatici
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco seleziona 23 laureati per il ruolo di vice direttore informatico. Le candidature vanno inviate entro il 18 aprile 2025 sul Portale InPA.
Università di Cagliari: 10 Posti per Assistenti Amministrativi
L’ateneo sardo assume 10 diplomati con contratto a tempo indeterminato. Il termine per candidarsi al concorso è il 14 aprile 2025, con procedura online disponibile sul sito ufficiale.
AUSL Piacenza: 25 Posti per Infermieri
L’AUSL di Piacenza ricerca 25 infermieri tramite concorso pubblico. Le domande devono essere presentate online entro il 10 aprile 2025 attraverso il Portale inPA.
ASP Catania: 40 Collaboratori Amministrativi
Riaperto il bando per 40 collaboratori amministrativi con laurea. Le candidature si inviano esclusivamente online entro il 10 aprile 2025 sul sito dell’ASP di Catania.
Provincia Monza Brianza: 14 Posti in Vari Comuni
La Provincia di Monza e Brianza assume 9 Istruttori Tecnici e 5 Funzionari Amministrativi. Le domande devono essere inviate tramite piattaforma telematica entro il 24 aprile 2025.
Ministero Esteri: 35 Segretari di Legazione
Il MAECI ha pubblicato un bando per 35 Segretari di Legazione in prova. Le domande si presentano entro il 13 maggio 2025 attraverso il portale concorsi del Ministero.
Polizia di Stato: 196 Commissari – Bando Aperto anche ai Civili
Disponibili 196 posti per Commissari nella carriera dei funzionari di Polizia, accessibili anche a laureati civili. La domanda va presentata online entro il 1° maggio 2025 sul Portale inPA.
Perché candidarsi ora?
Questi concorsi rappresentano un’occasione concreta per costruire un futuro solido all’interno della Pubblica Amministrazione, con contratti a tempo indeterminato, formazione continua e possibilità di crescita interna. Se aspiri a un impiego stabile e qualificante, questo è il momento giusto per fare il passo decisivo.
🔗 Segui la nostra pagina per restare aggiornato su tutte le novità sui concorsi pubblici, bandi attivi e opportunità lavorative in Italia!