Il classico tiramisù preparato alla perfezione con questa ricetta, non te ne pentirai!
Immergiti nell’eccellenza del gusto con il nostro tiramisù classico, preparato alla perfezione seguendo questa ricetta.

Il rinomato tiramisù classico costituisce uno dei più celebri e amati dessert nell’ambito della gastronomia italiana. Questa delizia è universalmente riconosciuta, imitata e reinterpretata in innumerevoli varianti a livello globale. Il tiramisù tradizionale è un irresistibile dessert da gustare con il cucchiaio, preparato con i leggeri savoiardi o altri biscotti come i deliziosi pavesini. Questi delicati dolcetti, dalla consistenza friabile, vengono delicatamente inzuppati nel profumo avvolgente del caffè e successivamente ricoperti da una soffice crema a base di mascarpone, uova e zucchero. La preparazione di questa prelibatezza è semplice, e il risultato è un dolce goloso e nutriente, rendendolo l’ideale conclusione per un pasto o una deliziosa merenda energetica.
Ingredienti per il tiramisù classico
- MASCARPONE 500 gr
- CAFFÈ leggermente zuccherato – 200 ml
- ZUCCHERO 100 gr
- SAVOIARDI 20
- UOVA 4
- CACAO AMARO q.b.
- CIOTOLA / FRUSTA ELETTRICA
Come preparare il tiramisù classico
Per preparare il tradizionale tiramisù:
- Inizia separando i tuorli dagli albumi e posizionali in due ciotole di dimensioni moderate.
- Utilizza delle fruste elettriche per montare gli albumi, aggiungendo una parte dello zucchero e lavorandoli fino a ottenere una consistenza spumosa.
- Nell’altra ciotola, monta i tuorli aggiungendo il rimanente zucchero, permettendo loro di amalgamarsi completamente e ottenere una consistenza spumosa.
- In una ciotola più ampia, versa il mascarpone insieme ai tuorli montati.
- Con le fruste elettriche, amalgama bene i due composti fino a ottenere una consistenza uniforme.
- Aggiungi metà degli albumi montati e mescola vigorosamente per alleggerire il composto.
- Successivamente, incorpora delicatamente l’altra metà degli albumi, evitando di smontarli troppo.
- Disponi uno strato di savoiardi nella pirofila e coprilo con metà della crema preparata.
- Aggiungi un secondo strato di savoiardi e completa con il rimanente della crema.
- Per una finitura decorativa, crea delle increspature sulla superficie utilizzando le punte dei rebbi di una forchetta.
- Rivesti la pirofila con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 6 ore.
- Dopo il periodo di raffreddamento, estrai il tiramisù dal frigorifero e cospargi abbondantemente con cacao passato attraverso un colino a maglia fine.
Il tiramisù potrebbe essere servito anche appena fatto, a temperatura ambiente. Se lo preferisci freddo, basterà anche solo un’ora di frigorifero. Buon appetito!