Home

Il mio piatto estivo preferito | Ecco i pomodori ripieni light con cous cous: freschezza e sapore in tavola

I pomodori ripieni light con cous cous sono un piatto ideale da servire come antipasto estivo o come piatto unico leggero e nutriente.

Pomodori
Pomodori – Fonte Il Cucchiaio D’argento

Perfetti per una cena con gli amici o un pasto in famiglia, questi pomodori sono facili da preparare e offrono un’alternativa sana e gustosa.

Questa ricetta è perfetta per i giorni caldi, poiché può essere servita anche senza cottura. Se preferite una versione più saporita, basta cuocerli in forno per una ventina di minuti. Vediamo come prepararli!

Ingredienti:

  • 200 g di cous cous di farro integrale
  • 300 ml di acqua bollente
  • 6 pomodori grandi
  • q.b. di olio extravergine d’oliva
  • q.b. di sale
  • q.b. di peperoncino
  • q.b. di curcuma
  • q.b. di basilico fresco
  • q.b. di origano
  • q.b. di parmigiano reggiano grattugiato

Con queste dosi si ottengono circa 4 porzioni.

Procedimento

Preparazione del Cous Cous

  1. Portate a ebollizione 300 ml di acqua.
  2. Mettete il cous cous in una ciotola, aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva e mescolate.
  3. Quando l’acqua bolle, versatela sulla ciotola con il cous cous, coprite con un piatto e lasciate riposare per qualche minuto per permettere al cous cous di assorbire l’acqua e diventare soffice.

Preparazione dei Pomodori

  1. Tagliate i pomodori a metà e svuotateli con un cucchiaino, rimuovendo polpa e semi. Conservate la polpa per altre ricette, come le bruschette.
  2. Disponete i pomodori svuotati in una teglia leggermente unta con olio extravergine d’oliva, con la parte tonda rivolta verso il basso.

Farcitura dei Pomodori

  1. Sgranate il cous cous con una forchetta e aggiungete le spezie: peperoncino, curcuma, origano e sale. Mescolate bene per distribuire uniformemente gli aromi.
  2. Riempite i pomodori con il cous cous speziato.
  3. Tritate alcune foglie di basilico e mescolatele con il parmigiano reggiano e un po’ di origano. Spolverate il composto sui pomodori ripieni.

Cottura

  1. Versate un dito d’acqua sul fondo della teglia.
  2. Cuocete in forno preriscaldato a 190°C per circa 20 minuti. Negli ultimi 10 minuti, attivate il grill per ottenere una leggera gratinatura.

Servizio

Sfornate i pomodori e lasciateli riposare per qualche minuto prima di servirli. Buon appetito!

Golosità senza sensi di colpa: la ricetta del budino al cioccolato fit! | Leggero, gustoso e salutare

Non vuoi rinunciare alla torta di mele anche se fa caldo? come prepararla d’estate senza accendere il forno

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore