Invitalia Assume a Palermo: Lavoro per figure professionali | Le assunzioni e come candidarsi
Opportunità di lavoro a Palermo, Invitalia ha infatti avviato l’iter per le assunzioni di figure professionali, ecco i dettagli.

Per chi è alla ricerca di nuove opportunità lavorative nel settore pubblico o desidera mettere le proprie competenze al servizio dello sviluppo economico del Paese, Invitalia rappresenta un’occasione da non perdere. L’Agenzia nazionale per lo sviluppo, da anni impegnata nel sostegno all’imprenditorialità italiana, ha lanciato una selezione per l’inserimento di 8 nuove figure professionali.
Un’agenzia al fianco delle imprese italiane
Invitalia è il punto di riferimento per chi vuole avviare o far crescere un’attività imprenditoriale in Italia. L’Agenzia fornisce supporto economico, consulenza tecnica e strumenti concreti per trasformare idee in progetti reali. Ad oggi, ha finanziato oltre 140.000 imprese con un investimento complessivo che supera i 10 miliardi di euro. Un impegno costante che contribuisce alla crescita dell’economia italiana e all’innovazione del tessuto produttivo.
Le nuove figure professionali ricercate da Invitalia
Invitalia è attualmente alla ricerca di otto professionisti esperti, da impiegare in attività di consulenza, monitoraggio e gestione di progetti complessi in ambiti diversi. Sette delle posizioni sono destinate alla sede centrale di Roma, mentre una figura sarà inserita nell’Hub scuola-lavoro di Palermo.
Tra i profili ricercati c’è un analista finanziario senior, per il quale si richiede una laurea in contabilità, economia, finanza, statistica o matematica finanziaria, insieme a una solida esperienza pregressa e a una buona padronanza della lingua inglese. Si cerca inoltre un esperto in attuazione progettuale con laurea in architettura, ingegneria edile o economia, che possa contribuire all’efficienza operativa degli interventi.
Un’altra figura richiesta è quella di un esperto nei processi di digitalizzazione, con laurea in informatica, ingegneria informatica o dell’automazione, pronto a supportare le attività legate alla transizione digitale. È aperta anche la posizione di esperto in valutazione di progetti di partenariato pubblico-privato, per la quale sono richieste competenze in economia o giurisprudenza.
Per le attività di valorizzazione locale, Invitalia ricerca un esperto in promozione territoriale con laurea in scienze della comunicazione. In parallelo, si apre la selezione per un consulente esperto nella riforma del mercato del lavoro nella Pubblica Amministrazione, in possesso di laurea in discipline economiche, giuridiche o umanistiche, e disponibile a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale.
Nel ruolo di raccordo tra i territori e l’Agenzia, verrà inserito un focal point territoriale, con background accademico in economia, giurisprudenza, sociologia o scienze politiche. Infine, per l’Hub scuola-lavoro di Palermo, è prevista l’assunzione di un tutor della formazione con laurea in psicologia o scienze della formazione, che accompagnerà studenti e giovani nel percorso verso il mondo del lavoro.
Durata dell’incarico e tipologia contrattuale
Per la maggior parte delle figure professionali selezionate, è previsto un contratto di collaborazione a partita IVA della durata di 12 mesi, con possibilità di proroga in base alle esigenze progettuali e ai risultati ottenuti.
Come candidarsi
Per ulteriori dettagli, inviare la domanda e candidarsi clicca qui.