Home

Isola siciliana SI VENDE: 11 ettari di uliveto con villa da 350 m², garage per barche e casa per gli ospiti. Ecco Quanto costa

Chi non ha mai sognato di vivere su un’isola? Adesso questo sogno può diventare realtà, ma solo per chi ha 12 milioni di euro da spendere.

L’Isola Santa Maria, situata in Sicilia, è ufficialmente in vendita. Questo angolo di paradiso si estende per 11 ettari e dista dalla terraferma solo 500 metri, ossia cinque minuti di barca. L’annuncio è apparso per la prima volta sul portale dell’agenzia immobiliare dell’imprenditore kazako Azarovs e ha subito catturato l’attenzione degli amanti del lusso e della natura.

Caratteristiche dell’Isola Santa Maria

L’Isola Santa Maria non è solo un pezzo di terra in mezzo al mare. Comprende una villa di 350 m², una casa per gli ospiti di 120 m², un garage per barche e altri locali di servizio, il tutto circondato da un incantevole uliveto. Un vero sogno per chi desidera vivere immerso nella natura incontaminata.

Una Vendita Controverso

Tuttavia, non tutti sono entusiasti di questa vendita. Gli ambientalisti e le associazioni locali si sono opposti fermamente alla decisione di mettere in vendita l’isola. Già nel 2019, la famiglia Manzo, proprietaria dell’isola, aveva tentato di venderla per 17 milioni di euro, senza successo. Questo tentativo fallito fu accolto con sollievo da parte delle associazioni e dei cittadini siciliani, preoccupati per la possibile rovina della flora e della fauna dell’isola.

All’epoca, venne inviato un esposto ai ministeri dell’Ambiente e dei Beni Culturali per chiedere l’intervento per la tutela del territorio. Le associazioni speravano che un acquirente responsabile potesse prendersi cura del patrimonio naturale dell’isola senza danneggiarlo.

Una Speranza per il Futuro

«Se la famiglia Manzo ha messo in vendita questo bene – dichiarava cinque anni fa il presidente della Pro Loco di Marsala, Mario Otteveggio – speriamo che il testimone venga ceduto a imprenditori e istituzioni in grado di valorizzare questo cuore storico e naturalistico all’interno della laguna dello Stagnone».

Oggi, con un prezzo molto più accessibile, la speranza dei cittadini si riaccende. Riuscirà l’Isola Santa Maria a trovare un nuovo proprietario che possa valorizzare e proteggere questo gioiello naturale? Solo il tempo lo dirà. Nel frattempo, l’isola attende il suo prossimo custode, qualcuno disposto a investire non solo denaro, ma anche amore e rispetto per la natura.

Ecco il luogo incantato collegato al resto del mondo solo da un ponte | scopri dove si trova questo borgo unico

Un assaggio di paradiso: viaggia con noi nel borgo delle albicocche più gustose della Sicilia!

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.