Concorso ISPRA di Roma, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha bandito concorsi per assunzioni Diplomati e Laureati come collaboratori e tecnologi.

Di seguito troverai i dettagli e il modulo per la presentazione della domanda.
IL CONCORSO E I POSTI
Sono stati pubblicati due bandi di concorso per il reclutamento di tecnologi e collaboratori tecnici presso l’ISPRA. L’istituto prevede l’assunzione di 6 risorse a tempo determinato, offrendo selezioni aperte sia per diplomati che per laureati.
I REQUISITI
I requisiti necessari per partecipare includono: cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, età non inferiore ai 18 anni, essere parte dell’elettorato politico attivo, idoneità fisica, esperienza comprovata nelle mansioni relative al profilo concorsuale e l’assenza di provvedimenti di destituzione o dispensa da impieghi precedenti presso pubbliche amministrazioni.
Inoltre, ai candidati sono richiesti specifici titoli di studio.
LA SELEZIONE
I candidati sono tenuti ad autenticarsi seguendo le modalità indicate. Il processo selettivo comprende la valutazione dei titoli e una prova scritta a risposta multipla focalizzata sulle materie pertinenti ai profili oggetto del concorso.
SCADENZA E BANDO
Le richieste di partecipazione dovranno pervenire entro il 10 gennaio 2024 attraverso il portale inPA.
Ogni comunicazione successiva riguardante le procedure concorsuali sarà resa disponibile sul portale inPA e sul sito dell’Ispra, specificamente nella sezione dedicata ai ‘Concorsi’.
Per maggiori informazioni, dettagli e per inviare la candidatura si rimanda alla lettura dei singoli bandi: