3 Aprile 2025

La banconota da 0€ che tutti cercano: cosa c’è dietro il fenomeno virale e perchè è impossibile trovarla

Sembrano soldi veri ma valgono zero: le banconote da 0€ sono diventate un fenomeno virale in tutta Europa. Ecco perché collezionisti e viaggiatori non riescono a farne a meno.

banconota 0€
banconota 0€- fonte: web

Altro che i classici magneti da frigo! Se stai cercando un ricordo davvero originale durante i tuoi viaggi in Europa, potresti rimanere sorpreso nello scoprire che il souvenir più insolito è… una banconota da 0 euro. Sì, hai letto bene: zero euro. Non si tratta di uno scherzo né di un gioco, ma di un vero oggetto da collezione, stampato su fibra di cotone come le normali banconote, dotato di ologrammi, filigrana e perfino numero seriale. E tutto con il benestare della Banca Centrale Europea.

Come nasce l’idea delle banconote da 0 euro?

Il genio dietro questa trovata è Richard Faille, imprenditore francese che già negli anni ’90 produceva monete commemorative. Nel 2015 ha avuto l’intuizione di creare un biglietto simile a quelli in circolazione, ma con valore nominale pari a zero. L’idea ha entusiasmato la BCE, a patto che fosse chiaro il suo utilizzo come souvenir e non come valuta ufficiale.
Il primo esperimento si è svolto in Francia nel 2016. Da lì, il successo è stato travolgente: oggi queste banconote si possono trovare anche in Italia, Germania, Spagna e in moltissimi altri paesi europei.


Sembrano vere, ma non lo sono (almeno legalmente)

A prima vista, potresti facilmente confonderle con i veri euro: stessa qualità di stampa, stessi sistemi di sicurezza, e persino lo stesso materiale in cotone. Ma il valore stampato è inequivocabile: “0”.

Quello che le rende davvero affascinanti, però, è la grafica personalizzata: ogni banconota celebra un luogo iconico, un evento culturale, un personaggio storico o un simbolo nazionale. Dalla Tour Eiffel al Colosseo, da Van Gogh a Beethoven, fino ad alcune edizioni più ironiche con personaggi come Topolino.

Quanto costano e dove si trovano?

Non cercarle al bancomat: le banconote da 0 euro si acquistano. Il prezzo base si aggira tra i 2 e i 3 euro, ma alcune edizioni limitate possono arrivare a oltre 100 euro sul mercato collezionistico.

Ecco dove puoi trovarle:

  • Nei negozi di souvenir delle attrazioni turistiche
  • Presso musei e siti storici
  • Su piattaforme online specializzate come Euro Banknote Memory, Zero Euro Souvenir, Coin24, e anche su eBay o Amazon
  • Da rivenditori numismatici professionali

Anche l’Italia ha detto sì: le città che hanno aderito

L’Italia non è rimasta indietro. Diversi comuni hanno accolto l’iniziativa con entusiasmo, celebrando la propria identità con edizioni speciali:

  • Verona, con una banconota dedicata all’Arena
  • Brescia, con il Castello e simboli cittadini
  • Roma, che ha proposto versioni raffiguranti i Fori Imperiali e la Basilica di San Pietro

Anche eventi culturali, mostre temporanee e anniversari storici hanno trovato spazio su queste particolarissime banconote da collezione.

Perché la Banca Centrale Europea le ha approvate?

Pur non avendo valore legale, queste banconote non infrangono alcuna normativa. La BCE ha posto alcune condizioni chiare:

  • Il valore “0 euro” deve essere ben visibile
  • Deve essere specificato che si tratta di un souvenir
  • Devono essere presenti misure anti-contraffazione, simili a quelle delle vere banconote

In questo modo, si evita qualsiasi confusione con la moneta reale, e si promuove un oggetto educativo, originale e perfino divertente.

L’effetto virale: i social scoprono le banconote da 0 euro

A contribuire alla popolarità di queste banconote è stata anche la content creator Desi Kadyova, che ha condiviso un video su Instagram mostrando alcune edizioni particolari. Il video è diventato virale in poche ore, con milioni di visualizzazioni e migliaia di commenti:
“Ma sono vere?”, “Dove si comprano?”, “Perché non ne ho mai viste?”.

La risposta è semplice: esistono davvero, non si possono spendere, ma hanno un valore culturale e collezionistico che sta conquistando sempre più appassionati in tutta Europa.

Dazi USA, stangata sull’Italia: migliaia di lavoratori rischiano il posto per colpa di Trump | ecco quali settori

Meteo | Addio a Pioggia e freddo, Parla Giuliacci: “Da questa data tornerà il bel tempo” – Ecco quando