3 Aprile 2025

L’albero più antico d’Europa è in Sicilia | Nessuno sa davvero quanti anni abbia questo albero!

In Sicilia si trova un albero millenario avvolto nel mistero, considerato il più antico d’Europa. Nessuno conosce con certezza la sua età. testimone silenzioso di civiltà scomparse e segreti ancora da svelare.

Albero più antico d'Europa
Albero più antico d’Europa- fonte: web

Situato nel suggestivo bosco di Carpineto, ai piedi dell’imponente Etna, il Castagno dei Cento Cavalli si erge come un autentico gioiello di patrimonio naturale e leggendario, rendendo la nostra Sicilia un luogo straordinario da esplorare.

La Maestosità Millenaria del Castagno: l’Albero più Antico d’Europa

Con i suoi imponenti 22 metri di diametro e altrettanti di altezza, questo albero secolare si fregia del titolo di essere il più grande e antico d’Europa. Benché la sua età esatta resti un mistero, si stima che abbia visto la luce tra due o quattromila anni fa. Un autentico anziano della natura!


Leggende e Racconti: Il Castagno nei Secoli

Nel corso del tempo, il Castagno dei Cento Cavalli ha ispirato numerose leggende, tra le quali spicca quella che narra di una notte tempestosa nel 1300. Si racconta che la regina napoletana Giovanna I d’Angiò, o forse Giovanna d’Aragona o l’imperatrice Isabella d’Inghilterra, accompagnata da un centinaio di cavalieri e dame, trovò rifugio sotto le ampie fronde dell’albero durante una battuta di caccia. Una storia che, nel tempo, ha assunto sfumature piccanti, suggerendo una notte di passione tra la giovane donna e molti dei cavalieri che l’accompagnavano. Fu proprio questo gruppo di cento cavalieri a conferire all’albero il suggestivo nome di Castagno dei Cento Cavalli.

Riconoscimento Internazionale: Monumento Messaggero di Pace

Nel 2008, l’UNESCO ha ufficialmente riconosciuto il Castagno dei Cento Cavalli come “Monumento Messaggero di Pace”. Questo prestigioso titolo ha contribuito a far affluire ogni anno migliaia di visitatori provenienti da ogni angolo del globo, desiderosi di ammirare questa meraviglia naturale e immergersi nella sua storia millenaria. Un viaggio da non perdere per coloro che amano esplorare luoghi intrisi di fascino e mistero.

Questo borgo siciliano è una perla nascosta tra le colline: a due passi una meraviglia Patrimonio dell’Unesco | Ecco Perchè visitarlo

Benvenuto nella vera “porta della Sicilia”: la città ingresso per visitare la meravigliosa isola | devi visitarla assolutamente