Home

LAVORO ALLA PROVINCIA: SELEZIONI E ASSUNZIONI PER TECNICI | BASTA IL DIPLOMA – LA DOMANDA


Nuova opportunità di lavoro alla Provincia, sono disponibili assunzioni con Diploma per tecnici, ecco come candidarsi.

Assunzioni
Assunzioni- Fonte:web

La Provincia di Livorno ha indetto una selezione pubblica per la formazione di due elenchi di idonei destinati all’assunzione di istruttori tecnici.


Gli elenchi potranno essere utilizzati sia dalla Provincia di Livorno sia dagli enti locali che hanno stipulato specifici accordi. Le assunzioni potranno avvenire con contratti a tempo indeterminato o determinato.

La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 7 marzo 2025, alle ore 12.00.

Di seguito, tutte le informazioni utili sui requisiti richiesti, le modalità di selezione e le istruzioni per candidarsi.

Dettagli sulla selezione per istruttori tecnici

L’obiettivo di questa selezione è la formazione di due elenchi di idonei:

  • Elenco 1: riservato ai candidati in possesso di diploma di geometra, perito edile o di un diploma rilasciato da Istituti Tecnici – Costruzioni, Ambiente e Territorio.
  • Elenco 2: destinato a candidati con diploma di perito rilasciato da un istituto tecnico superiore con indirizzo diverso da quello del primo elenco.

Questa procedura include anche l’aggiornamento dell’elenco degli idonei già esistente (Disposizione n. 2696 del 21 ottobre 2024). I candidati già inseriti negli elenchi saranno confermati automaticamente senza necessità di sostenere nuovamente la prova d’esame.

Gli elenchi rimarranno validi fino al 20 ottobre 2027 e saranno aggiornati annualmente con la possibilità di ulteriori aggiornamenti in accordo con gli enti locali aderenti.

Requisiti per partecipare alla selezione

Per candidarsi, è necessario possedere i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, secondo le disposizioni dell’art. 38 del D.Lgs. 165/2001
  • Età minima di 18 anni e non superiore all’età pensionabile prevista dalla legge
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Assenza di condanne penali che impediscano l’accesso alla Pubblica Amministrazione
  • Nessun procedimento penale in corso che possa causare la sospensione o la cessazione del rapporto di lavoro
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da un impiego pubblico
  • Posizione regolare rispetto agli obblighi di leva (se applicabile)
  • Patente di guida di categoria B, in corso di validità
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Conoscenza dell’uso di strumenti informatici e software più diffusi

Titoli di studio richiesti

  • Elenco 1: Diploma di geometra, perito edile o diploma rilasciato da un Istituto Tecnico – Costruzioni, Ambiente e Territorio
  • Elenco 2: Diploma di perito tecnico in un indirizzo diverso da quello dell’Elenco 1

Come si svolge la selezione

La selezione prevede una prova scritta che verterà su diversi argomenti tecnici e normativi.

Programma d’esame

I candidati dovranno dimostrare conoscenze su:

  • Contratti pubblici: progettazione, esecuzione e contabilità di lavori e servizi
  • Normativa sulla sicurezza sul lavoro, con focus su cantieri temporanei e mobili
  • Vincoli territoriali
  • Progettazione e manutenzione di impianti di pubblica illuminazione, impianti elettrici, impianti di riscaldamento e raffrescamento
  • Manutenzione stradale e opere di urbanizzazione primaria
  • Normativa sulla prevenzione incendi
  • Segnaletica stradale e codice della strada (installazioni e concessioni)
  • Ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 267/2000), riordino di Province e Città Metropolitane (L. 56/2014)
  • Gestione dei servizi comunali e materie di competenza statale
  • Ordinamento del lavoro pubblico e codice di comportamento dei dipendenti pubblici

Formazione dell’elenco degli idonei

Dopo la prova scritta, la Commissione Esaminatrice compilerà l’elenco degli idonei.

  • Saranno considerati idonei i candidati che avranno ottenuto un punteggio minimo di 21/30.
  • L’elenco avrà validità fino al 20 ottobre 2027.
  • Verrà aggiornato annualmente con un nuovo avviso pubblico.
  • Potrà essere aggiornato ulteriormente su accordo con gli enti locali aderenti.

Come presentare la domanda

La scadenza per la presentazione della domanda è il 7 marzo 2025, alle ore 12.00.

La candidatura deve essere inviata esclusivamente online tramite il portale InPA.

Per candidarsi:

  1. Accedere al portale InPA
  2. Cercare il bando relativo alla selezione della Provincia di Livorno per Istruttori Tecnici
  3. Seguire le istruzioni per la compilazione e l’invio della domanda

Invia la tua candidatura entro il 7 marzo 2025 attraverso il portale InPA!

Concorso al Ministero della Giustizia: Assunzioni con solo la Terza Media | Ecco come candidarsi

Fincantieri, nuove Assunzioni: Opportunità di lavoro negli stabilimenti | Ecco la domanda

Assunzioni in Generali: Opportunità di lavoro per impiegati amministrativi | Come candidarsi

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore