Opportunità di lavoro in Sicilia, pubblicato il nuovo bando di concorso al comune per le assunzioni di varie figure.

Il Comune di Paternò, in qualità di ente capofila del Distretto socio-sanitario, ha pubblicato un bando di concorso pubblico per l’assunzione, tramite selezione per esami, di 18 figure professionali. Le posizioni disponibili prevedono un contratto a tempo determinato di 12 mesi, con possibilità di proroga. L’opportunità è rivolta sia a laureati che a diplomati, offrendo un impiego a tempo pieno in vari settori.
Le Figure Professionali Ricercate
Le posizioni aperte sono suddivise in due aree principali e comprendono profili di alto livello e ruoli amministrativi. Ecco i dettagli:
- Specialisti in Attività Amministrativo/Contabili (2 posti) – Area “Funzionari ed Elevate Qualificazioni” (ex categoria “D”).
- Assistenti Sociali (6 posti) – Area “Funzionari ed Elevate Qualificazioni” (ex categoria “D”).
- Educatori Professionali (5 posti) – Area “Funzionari ed Elevate Qualificazioni” (ex categoria “D”).
- Psicologo (1 posto) – Area “Funzionari ed Elevate Qualificazioni” (ex categoria “D”).
- Istruttori Amministrativi (4 posti) – Area degli Istruttori (ex categoria “C”).
Requisiti di Accesso al Concorso
Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere specifici requisiti generali e titoli di studio appropriati al profilo scelto. Di seguito i principali:
Requisiti Generali:
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, con conoscenza adeguata della lingua italiana.
- Età minima di 18 anni.
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Assenza di condanne penali o procedimenti in corso.
- Non essere stati destituiti o interdetti da incarichi nella Pubblica Amministrazione.
- Idoneità psico-fisica al lavoro.
- Conoscenza di strumenti informatici e della lingua inglese.
Titoli di Studio Richiesti:
- Specialista in Attività Amministrative e Contabili: Laurea magistrale/specialistica in discipline economiche, giuridiche o politiche (es. LM-77, LM-16, LM-56) o titoli equipollenti.
- Assistente Sociale: Laurea in Scienze del Servizio Sociale (L-39) o equivalente, con iscrizione all’Albo professionale.
- Psicologo: Laurea magistrale in Psicologia (LM-51) o titolo equivalente, con iscrizione all’Albo professionale.
- Educatore Professionale: Laurea in Scienze dell’Educazione (L-19) o classi pedagogiche/psicologiche affini, con iscrizione all’Albo professionale.
- Istruttore Amministrativo: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (quinquennale).
Come Presentare la Domanda di Partecipazione
La partecipazione al concorso è subordinata all’invio della domanda tramite il portale InPA. Le candidature devono essere presentate esclusivamente online entro le ore 23:59 del 3 febbraio 2025. È importante seguire attentamente le indicazioni riportate nel bando ufficiale per completare correttamente la procedura.
Prove di Selezione e Comunicazioni
Il processo di selezione avverrà attraverso esami il cui calendario e modalità di svolgimento saranno comunicati tramite il portale InPA. Si raccomanda ai candidati di monitorare costantemente il portale per aggiornamenti.
La data ultima per inviare la domanda di partecipazione è fissata al 3 febbraio 2025.