Lavoro Lombardia: Concorso per Assunzioni di 120 Infermieri | Come candidarsi
Concorso in Lombardia, sono disponibili assunzioni per 120 infermieri, ecco di seguito i dettagli sulle assunzioni e come candidarsi.

Nuova e importante opportunità per chi cerca lavoro nel settore sanitario in Lombardia. L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Lariana di Como ha pubblicato un concorso pubblico per l’assunzione di 120 infermieri a tempo indeterminato, con l’obiettivo di potenziare il personale sanitario nelle proprie strutture. Il bando è già disponibile sul sito ufficiale dell’azienda sanitaria e presenta tutte le informazioni utili per partecipare alla selezione.
I posti messi a concorso
Il concorso prevede 120 posti per il profilo professionale di infermiere, da destinare ai vari presidi ospedalieri e territoriali dell’ASST Lariana. Si tratta di un’occasione concreta per chi desidera entrare a far parte del Servizio Sanitario Regionale lombardo, in un’area in costante bisogno di professionisti qualificati.
Requisiti per partecipare
Oltre ai requisiti generali previsti per l’accesso ai concorsi pubblici (come la cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE), i candidati devono essere in possesso di specifici titoli di studio abilitanti. È necessario avere una laurea in infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche (SNT/1), oppure un diploma universitario di infermiere ottenuto ai sensi del D.M. n. 739/1994. Sono considerati validi anche i titoli equipollenti indicati dal D.M. del 27 luglio 2000 e successive modifiche. È inoltre richiesta l’iscrizione all’Albo Professionale degli Infermieri al momento della presentazione della domanda.
Le prove d’esame
Il concorso prevede una prova scritta, una prova pratica, una prova orale e, se necessario, una prova preselettiva in caso di un numero elevato di candidati. La prova scritta potrà consistere nello svolgimento di un tema o nella risoluzione di quesiti a risposta multipla, sintetica o a completamento, riguardanti materie attinenti al profilo di infermiere.
La prova pratica è finalizzata a valutare le competenze operative, mentre la prova orale consisterà in un colloquio sulle stesse materie della prova scritta. Durante il colloquio sarà verificata anche la conoscenza della lingua inglese (almeno a livello iniziale) e delle competenze informatiche di base.
Come inviare la candidatura
La domanda di partecipazione deve essere compilata esclusivamente in modalità telematica, collegandosi al portale online indicato nel bando ufficiale. Il termine per l’invio delle domande è fissato al 24 aprile 2025, entro le ore 23:59. Per poter partecipare è previsto il pagamento di una quota di iscrizione pari a 10 euro.
Si consiglia di leggere attentamente il bando completo per avere tutte le informazioni dettagliate sulla compilazione della domanda, i documenti da allegare e le istruzioni tecniche per l’accesso alla piattaforma.