Nuove opportunità di lavoro in Sicilia, sono disponibili assunzioni a tempo indeterminato in Eni, la domanda scade a breve.

Il Gruppo Eni, attraverso la sua società controllata Eni Plenitude Renewables, ha avviato una selezione per il ruolo di Operations & Maintenance Wind Specialist nella sede di Palermo. Questa è un’opportunità straordinaria per entrare a far parte di un’azienda leader nella transizione energetica e contribuire attivamente allo sviluppo delle energie rinnovabili.
Responsabilità del Ruolo
Il candidato selezionato avrà un ruolo cruciale nella gestione e nel monitoraggio degli impianti eolici dislocati in Italia, con l’obiettivo di ottimizzare la produzione di energia. Le principali responsabilità includono:
- Effettuare sopralluoghi negli impianti per verificare le condizioni di manutenzione e supervisionare le attività di fornitori interni ed esterni;
- Verificare la documentazione tecnica e relativa alla sicurezza (HSE);
- Analizzare report di manutenzione e pianificare interventi correttivi;
- Contribuire a studi per l’implementazione di miglioramenti tecnologici e attività di retrofit;
- Monitorare le prestazioni degli impianti attraverso KPI avanzati;
- Preparare report tecnici dettagliati e proporre soluzioni per migliorare l’efficienza operativa.
Opportunità e Benefici
Lavorare come Operations & Maintenance Wind Specialist per Eni Plenitude Renewables offre numerosi vantaggi:
- Contratto a tempo indeterminato, che garantisce stabilità lavorativa;
- Benefici del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro – Energia e Petrolio;
- Un ambiente innovativo e dinamico, impegnato nello sviluppo sostenibile e nella decarbonizzazione;
- Programmi di welfare aziendale, opzioni di smart working per migliorare l’equilibrio vita-lavoro e un sistema di incentivi e premi basati sull’esperienza;
- Opportunità di lavorare a Palermo, una città ricca di storia, cultura e con una qualità della vita invidiabile.
Requisiti e Competenze Richieste
Per candidarsi, i requisiti minimi includono:
- Titolo di studio: laurea in Ingegneria o esperienza equivalente;
- Esperienza: almeno 3 anni nel settore eolico o nella gestione di impianti energetici;
- Competenze tecniche:
- Analisi di schemi elettrici;
- Esperienza con sistemi SCADA;
- Conoscenza della norma CEI 11-27;
- Utilizzo di software come AutoCAD e SAP;
- Solide basi nell’ambito delle manutenzioni elettromeccaniche.
- Lingue: buona conoscenza della lingua inglese;
- Soft Skills: eccellenti capacità organizzative, attenzione ai dettagli, attitudine al lavoro di squadra e capacità di gestire fornitori;
- Disponibilità: trasferte nazionali.
Come Candidarsi
Per partecipare alla selezione, è necessario inviare la propria candidatura entro il 27 gennaio 2025. Le domande possono essere inoltrate esclusivamente attraverso il portale ufficiale del Gruppo Eni, nella sezione dedicata alle carriere.