Maxi Concorso in Sicilia all’Asp di Siracusa, sono disponibili infatti grazie ai due bandi pubblicati 150 assunzioni per varie figure.

Il concorso ASP Siracusa 2024 offre una straordinaria occasione per entrare a far parte della sanità pubblica italiana, con 150 posti disponibili a tempo indeterminato. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa cerca figure professionali di vario tipo, tra cui infermieri, ostetriche, fisioterapisti e tecnici sanitari, per rafforzare il suo organico e migliorare i servizi offerti alla comunità.
Posizioni Aperte e Requisiti Specifici
Le posizioni disponibili nel concorso ASP Siracusa 2024 coprono un’ampia gamma di ruoli sanitari e socio-assistenziali. Ogni posizione richiede qualifiche specifiche, che vanno dai titoli di studio adeguati all’iscrizione agli albi professionali, ove necessario. Tra i profili ricercati troviamo:
- Infermieri: Richiesto il possesso della laurea in infermieristica e l’iscrizione all’albo.
- Ostetriche: Necessaria la laurea in ostetricia e relativa abilitazione professionale.
- Fisioterapisti: Obbligatoria la laurea in fisioterapia con iscrizione all’albo.
- Tecnici di radiologia e tecnici di laboratorio: Richiesti titoli specifici e iscrizione agli albi di riferimento.
Queste posizioni sono pensate per chi ha passione per la sanità pubblica e vuole contribuire al benessere della popolazione.
Dettagli delle Prove di Selezione
Il processo di selezione del concorso ASP Siracusa 2024 è strutturato per identificare i migliori candidati attraverso diverse fasi:
- Preselezione: Potrebbe essere prevista una prova preselettiva, basata su test a risposta multipla, nel caso in cui il numero di domande superi una soglia prestabilita.
- Prova scritta: I candidati dovranno affrontare una prova scritta inerente alle materie del profilo scelto, con domande sia teoriche che pratiche.
- Prova pratica: Verifica delle competenze tecniche e operative specifiche per il ruolo.
- Colloquio orale: Oltre alle materie specifiche, si valuterà anche la conoscenza di una lingua straniera, generalmente l’inglese, e l’uso di strumenti informatici.
Questo percorso di selezione rigoroso garantisce che solo i candidati più preparati e motivati siano scelti per far parte dell’ASP Siracusa.
Come Inviare la Domanda di Partecipazione
Per partecipare al concorso, i candidati devono inviare la propria domanda esclusivamente online dal portale di riferimento entro il 19 settembre 2024. È essenziale disporre di:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per l’autenticazione e l’accesso alla piattaforma di iscrizione.
- PEC (Posta Elettronica Certificata) per le comunicazioni ufficiali con l’ente.
La piattaforma di iscrizione guiderà i candidati attraverso i vari passaggi, assicurando che tutte le informazioni e i documenti necessari siano forniti correttamente.
I bandi
Puoi consultare i bandi qui. Per completezza riportiamo qui i singoli bandi:
– OSS;
– Comparto varie qualifiche.