L’Etna è tornato a farsi sentire nella notte appena trascorsa con una fontana di lava dal cratere di Sud-est a circa tremila metri sul livello del mare, preceduta come sempre da una attività stromboliana.
La fontana, secondo quanto rende noto l’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è rimasta attiva fino alle 2:30, mentre la colata lavica ha fatto il suo percorso lungo il versante occidentale della Valle del Bove scendendo fino a quota 1.800 metri.
Dal punto di vista sismico l’ampiezza del tremore vulcanico si è riportata su valori medi. La sorgente del tremore risulta in prossimità del cratere di Sud-est, a una profondità di 2.500 metri.
Video
Leggi anche
- LAVORO, 1.000 Assunzioni per Varie Figure: Posti anche con Terza Media | La Giornata di selezione e la Domanda
- Isee, Attenzione alla Compilazione: Inserisci la Dicitura in Questa Voce o Arriva la Multa | Controlla subito
- I Simpson: La Previsione sulla morte di Papa Francesco nel 2025 | Ecco la verità
- Assunzioni in Ikea: Opportunità di lavoro in varie città d’Italia (Anche in Sicilia) | Ecco come candidarsi
- FORMEZ PA, Nuove Assunzioni: Opportunità di lavoro con Diploma e Laurea | Stipendi fino a 43 Mila Euro – Come candidarsi
Condividi