Palermo torna respirare vita. È servita una batteria vincente di rigori per tornare a godere di una serata di festa nazionale. Caroselli di auto e clacson, trombette e tricolori a tutto spiano. Nel giro di poco più di due ore, rigori inclusi, Palermo passa dal ‘lockdown’ questa volta volontario e teso davanti alla tv alla gioia in piazza per la vittoria degli azzurri agli Europei.
In scooter, in macchina e qualcuno anche in monopattino molti scendono in strada per festeggiare. Accesi anche dei petardi e tutti esultano e intonano l’immancabile “Po-popopo-po”, il tormentone dei White Stripes e colonna sonora del mondiale 2006.
In piazza Verdi dominano clacson, botti, suoni di trombette, bandiere sventolate per strada e su moto sfreccianti. I balconi tra il Tribunale e il Teatro Massimo si sono tinti di tricolore. Concentramenti in piazza Politeama e caroselli in via Wagner, via Roma e via Libertà. La gioia è anche in periferia, dove vengono sparati botti nel quartiere Zen.
Leggi anche:

L’Italia non muore mai, Spagna battuta ai rigori: si vola in finale!
