Lontano dalle mete affollate, ma questo borgo siciliano è una gemma nascosta tra le colline – sembra uscito da un’altra epoca
Lontano dal turismo di massa, questo affascinante borgo siciliano tra le colline custodisce panorami mozzafiato, rovine antiche e un’atmosfera d’altri tempi. Un tesoro autentico da scoprire.

Nascosta tra le colline dell’entroterra siciliano, Aidone – conosciuta in dialetto locale come Daduni – viene soprannominata la Terrazza della Sicilia per la sua posizione elevata e dominante. Situata nel cuore dell’isola, questa destinazione incantevole offre una vista mozzafiato che si estende dall’Etna fino alle cime verdeggianti del Parco dei Nebrodi. Grazie al suo clima fresco anche d’estate e al fascino innevato durante l’inverno, Aidone è una meta ideale per viaggiatori in ogni stagione.
Un Borgo da Scoprire: Tra Vicoli, Chiese e Panorami Unici
Aidone si trova in provincia di Enna ed è un tipico paesino siciliano ricco di fascino e autenticità. Passeggiando tra le sue stradine acciottolate, si incontrano botteghe artigianali, chiese storiche e scorci indimenticabili. Il borgo trasmette un’atmosfera intima e accogliente, perfetta per chi cerca una vacanza all’insegna della scoperta e della tranquillità.
Tappe da Non Perdere: Arte, Storia e Natura
Aidone è una delle perle siciliane dove storia e bellezza naturale si incontrano. Ecco cosa vedere durante il tuo viaggio:
- Parco Archeologico di Morgantina: un’antica città greca, testimonianza del passato millenario del territorio. Una tappa imperdibile per gli appassionati di storia.
- Chiesa Madre di San Lorenzo: costruita nel XI secolo e ricostruita dopo il terremoto del 1693, è un esempio di architettura religiosa dall’alto valore culturale.
- Castello di Pietratagliata: risalente al IX secolo, si erge su una cresta rocciosa offrendo una vista affascinante sulla vallata circostante.
- Il Castellaccio: un antico palazzo medievale che un tempo dominava su tutta la cittadina.
- Il fiume Gornalunga: perfetto per una pausa immersi nella natura, si trova a poca distanza dal centro abitato.
Non perdere l’evento “Morgantina Rivive”, una rievocazione storica che anima il sito archeologico con costumi, riti e tradizioni dell’antica civiltà.
Spostarsi Ad Aidone: Tutto a Portata di Mano
Esplorare Aidone è semplice: il paese dispone di comodi parcheggi pubblici da cui è possibile proseguire a piedi per godersi appieno ogni angolo del centro storico. Per raggiungere il Sito di Morgantina, situato a circa 4 km, puoi utilizzare l’auto privata oppure gli autobus locali, spesso attivi in coincidenza con eventi o stagioni turistiche.
Come Raggiungere Aidone: Un Viaggio nel Cuore della Sicilia
Situata in posizione strategica, Aidone è facilmente raggiungibile dalle principali città siciliane. Ecco come arrivarci:
- In auto: da Palermo prendi l’autostrada A19 in direzione Catania, uscendo ad Agira o Mulinello – entrambe a circa 16 km dal borgo.
- In treno: la stazione ferroviaria più vicina è Caltanissetta Centrale. Da lì è possibile proseguire con navette private o bus di linea.
Aidone, una Tappa Autentica nel Tuo Itinerario Siciliano
Che tu sia in cerca di una vacanza culturale, di paesaggi da fotografare o di esperienze autentiche lontano dal turismo di massa, Aidone saprà sorprenderti con la sua storia millenaria, l’accoglienza dei suoi abitanti e la magia senza tempo dei suoi panorami. Aggiungila al tuo viaggio in Sicilia: sarà una delle scoperte più affascinanti della tua avventura.