Home

Martin Scorsese in Sicilia per un documentario sugli antichi naufragi nel Mediterraneo

Martin Scorsese girerà un docufilm in Sicilia. Il XX secolo ha visto milioni di italiani emigrare verso l’America in cerca di nuove opportunità. Tra questi emigranti c’erano due famiglie siciliane la cui scelta di lasciare tutto alle spalle ha contribuito significativamente al panorama cinematografico contemporaneo.

Parliamo delle famiglie Cappa e Scorsese, entrambe originarie della provincia di Palermo. I Cappa provenivano da Ciminna, mentre gli Scorsese erano di Polizzi Generosa. Dall’unione di Luciano Charles Scorsese e Catherine Cappa nacque Martin Scorsese, il leggendario regista a cui dobbiamo una parte considerevole del cinema moderno.

Con una mossa che potremmo definire un “ritorno alle origini”, Martin Scorsese ha annunciato che il suo prossimo progetto sarà un documentario girato interamente in Sicilia, in particolare a Polizzi Generosa. Secondo quanto riportato da Variety, le riprese del film inizieranno quest’estate. Anche se il documentario non ha ancora un titolo, si sa già che sarà un “high end doc”, ovvero un documentario con un budget considerevole.

L’Ispirazione dietro il Documentario di Martin Scorzese in Sicilia

L’ispirazione per questo nuovo lavoro è venuta a Scorsese grazie alle ricerche dell’archeologa americana Lisa Briggs, professoressa e ricercatrice presso la Cranfield University in Inghilterra. Briggs è specializzata nell’uso di tecniche scientifiche, come l’analisi del DNA, per studiare gli oggetti recuperati dai relitti delle antiche navi affondate. Attraverso questi “esperimenti”, riesce a ricostruire le storie delle navi, dei marinai e delle merci, offrendo uno sguardo unico sul commercio marittimo del mondo antico.

Le Location del Documentario

Le riprese porteranno Scorsese a esplorare diverse località lungo le coste della Sicilia. Tra le destinazioni previste ci sono Trapani, Marausa, Selinunte, Marsala, Favignana, Erice e, naturalmente, Polizzi Generosa. Ogni luogo scelto non solo ha una ricca storia, ma offre anche paesaggi mozzafiato che sicuramente arricchiranno la narrazione visiva del documentario.

Un Viaggio di Ritorno alle Radici

Questo progetto rappresenta un viaggio simbolico di ritorno alle radici per Scorsese, un modo per connettersi con la terra dei suoi antenati e per esplorare le storie nascoste nelle acque che circondano la Sicilia. La decisione di girare un documentario su questo tema non solo evidenzia l’interesse del regista per la storia e l’archeologia, ma mostra anche il suo desiderio di onorare le proprie origini.

Mentre attendiamo ulteriori dettagli su questo atteso documentario, è chiaro che Martin Scorsese continuerà a sorprenderci con la sua capacità di raccontare storie profonde e significative. Le riprese in Sicilia promettono di offrire un’esperienza visiva straordinaria, combinando la bellezza naturale dell’isola con la ricchezza delle sue storie antiche.

Non resta che aspettare e vedere come Scorsese trasformerà questa affascinante ricerca archeologica in un documentario che, senza dubbio, sarà un altro capolavoro del maestro del cinema.

Ecco la ricetta che conquisterà il palato di tutti | le zucchine al forno facili e veloci per l’estate

Ecco la cotoletta della nonna alla palermitana | una delizia per grandi e piccoli

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.