Nuove opportunità di lavoro al Ministero dell’Interno grazie ai maxi concorsi che prevedono oltre 1900 assunzioni, ecco i dettagli.

Il Ministero dell’Interno ha annunciato un ambizioso piano di assunzioni per il biennio 2025-2026, con l’inserimento di 1.948 nuove risorse attraverso concorsi pubblici e altre modalità di selezione. Questa iniziativa mira a potenziare il personale e colmare le carenze di organico dovute ai pensionamenti e ad altre cessazioni.
Si tratta di un’opportunità imperdibile per diplomati, laureati e candidati con licenza media interessati a una carriera stabile nella pubblica amministrazione.
Posti disponibili e requisiti
Il piano di assunzioni prevede il reclutamento di diverse figure professionali con differenti titoli di studio. Ecco il dettaglio delle posizioni:
- 174 Viceprefetti Aggiunti → Richiedono una laurea e saranno selezionati attraverso concorsi nazionali gestiti dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA).
- 478 Funzionari → Necessaria laurea, selezione tramite concorsi pubblici.
- 1.251 Assistenti → Posizioni aperte ai diplomati, con reclutamento mediante concorsi dedicati.
- 45 Operatori → Destinati ai candidati con licenza media, selezionati attraverso procedure concorsuali specifiche.
Altre modalità di reclutamento
Oltre ai concorsi pubblici, il Ministero dell’Interno adotterà ulteriori strategie per coprire i posti vacanti, tra cui:
Scorrimento di graduatorie già esistenti.
Utilizzo di liste di collocamento gestite dai Centri per l’Impiego.
Assegnazioni temporanee di personale proveniente da altre amministrazioni pubbliche (per un massimo di tre anni).
Concorsi riservati alle categorie protette, coprendo fino al 10% delle carenze di organico.
Quando usciranno i bandi e come candidarsi?
I bandi ufficiali con tutti i dettagli sui requisiti, le prove d’esame e le modalità di partecipazione verranno pubblicati nei prossimi mesi. Per non perdere questa opportunità, è consigliabile:
Controllare regolarmente il sito ufficiale del Ministero dell’Interno.
Consultare la Gazzetta Ufficiale, dove saranno pubblicati tutti gli aggiornamenti.
Continua a seguirci, pubblicheremo i Bandi ufficiale non appena disponibili. Segnaliamo inoltre qui numerose opportunità di lavoro.