Nuova opportunità di lavoro presso il comune in Sicilia, sono infatti disponibili, grazie ad un concorso, 100 assunzioni di agenti di polizia locale, ecco il bando.

Il Comune di Messina, ha aperto le porte a una notevole opportunità di carriera. È stato bandito un concorso pubblico per il reclutamento di 100 agenti di polizia locale a tempo pieno e indeterminato. Questo annuncio rappresenta un’eccezionale occasione per chi cerca di stabilire una carriera significativa nelle forze dell’ordine, contribuendo attivamente alla sicurezza e all’ordine della comunità.
Mansioni degli Agenti Selezionati
Gli agenti che supereranno il processo di selezione saranno incaricati di diverse responsabilità cruciali per il mantenimento dell’ordine pubblico e la sicurezza cittadina:
- Controllo e applicazione delle norme stradali: Gli agenti avranno il compito di prevenire, rilevare e reprimere le violazioni al codice della strada, garantendo la sicurezza di automobilisti e pedoni.
- Vigilanza locale: Saranno responsabili della sicurezza nei quartieri, monitorando le aree residenziali per prevenire il crimine e promuovere la tranquillità pubblica.
- Risposta alle emergenze: Capacità di intervento rapido in situazioni di emergenza per proteggere i cittadini e mitigare gli incidenti.
- Supporto alle autorità: Preparazione di documenti e rapporti per le autorità giudiziarie e amministrative.
- Partecipazione a eventi pubblici: Fornire assistenza durante le cerimonie pubbliche e gli eventi, assicurando che si svolgano in un ambiente sicuro e controllato.
- Gestione del traffico e trasporto: Responsabilità nella conduzione dei veicoli di servizio e nella regolazione del traffico cittadino.
Requisiti per la Candidatura
Per aspirare a questa posizione, i candidati devono soddisfare i seguenti criteri:
- Avere un’età compresa tra 18 e 65 anni.
- Possedere un diploma di scuola secondaria superiore.
- Essere in buone condizioni psico-fisiche per svolgere le funzioni richieste.
- Disponibilità all’uso e, se necessario, al porto d’armi.
Come Candidarsi
Le persone interessate devono inviare la loro candidatura attraverso il portale di reclutamento InPA, disponibile all’indirizzo www.inpa.gov.it/, entro il 18 maggio. Per accedere alla piattaforma di candidatura, è indispensabile possedere credenziali di accesso quali SPID, CIE, CNS.
È anche necessario avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale.
Ecco il bando:
Per inviare subito la domanda clicca qui.