3 Aprile 2025

Meteo | Addio a Pioggia e freddo, Parla Giuliacci: “Da questa data tornerà il bel tempo” – Ecco quando

Cambia tutto sul fronte meteo: Giuliacci svela la data della svolta, con sole e temperature in risalita dopo giorni di freddo e instabilità.

Meteo
Meteo – Fonte:Redazione web

Il mese di aprile si apre con un clima tipicamente primaverile, caratterizzato da una continua alternanza tra fasi instabili e giornate più miti e serene. Nei prossimi giorni, infatti, assisteremo a condizioni meteorologiche variabili, tra improvvise piogge e periodi di bel tempo, accompagnati da temperature ancora contenute. Lo scenario previsto è stato delineato dal colonnello Mario Giuliacci, meteorologo di riferimento su meteogiuliacci.it, che ha illustrato l’andamento previsto per la prima parte del mese. La tendenza si conferma altalenante: giornate fredde e piovose si alterneranno a momenti più soleggiati, ma senza l’arrivo di vere ondate di caldo.

Due perturbazioni in arrivo prima del ritorno dell’anticiclone

Secondo quanto riferito da Giuliacci, nei prossimi dieci giorni sono attese due brevi fasi instabili, della durata di uno o due giorni ciascuna. Tra un evento e l’altro, l’Italia sarà influenzata da un campo di alta pressione proveniente dal Regno Unito. Tuttavia, non si tratta di un promontorio africano: le temperature, pur aumentando lievemente, resteranno sotto i 20°C. Le perturbazioni porteranno con sé venti freddi in arrivo dai Balcani. La prima fase di maltempo è già in corso e dovrebbe concludersi entro mercoledì 2 aprile. Le piogge interesseranno diverse aree: Emilia-Romagna, gran parte del Centro (esclusa la Toscana), il Sud e l’est della Sardegna. Precipitazioni più diffuse si registreranno anche su Marche, Abruzzo e Molise.


Un nuovo peggioramento è previsto a partire da domenica 6 aprile, con piogge che si concentreranno prevalentemente sulle regioni meridionali, oltre che su Abruzzo e Molise. In questo contesto, non mancheranno raffiche fredde dai Balcani e un calo termico soprattutto lungo il versante adriatico. Da martedì 8 a giovedì 10 aprile torneranno condizioni più stabili, con cieli in prevalenza sereni e temperature gradevoli, ma ancora lontane dai valori estivi.

Sicilia: torna il sole, con clima più mite e cielo sereno

Buone notizie per chi vive in Sicilia o ha in programma una visita: le condizioni meteorologiche sull’isola migliorano sensibilmente. Per la giornata di domani, è previsto un netto rinforzo dell’alta pressione che garantirà tempo stabile su tutto il territorio regionale, sancendo la fine delle allerte dei giorni precedenti.

Secondo il bollettino diffuso dalla Protezione Civile regionale, non sono previste criticità meteorologiche. Le condizioni si manterranno stabili e favorevoli per tutta la giornata.

L’analisi dei meteorologi: cielo sereno su quasi tutta l’isola

Gli esperti di 3bmeteo anticipano una giornata per lo più soleggiata. Sul versante tirrenico i cieli saranno sereni o poco nuvolosi, mentre sul tratto ionico si noterà un graduale aumento della nuvolosità nel pomeriggio. Anche lungo la costa meridionale il cielo si manterrà limpido, fatta eccezione per qualche nube serale.

Sull’Appennino siculo si attende un incremento della copertura nuvolosa nel corso della giornata, con deboli precipitazioni nelle ore pomeridiane, seguite da schiarite in serata. Le zone interne presenteranno nuvolosità variabile, con qualche pioggia debole nelle ore centrali.

I venti soffieranno deboli dai quadranti nord-occidentali, ruotando gradualmente verso nord-est. Il limite delle nevicate è atteso intorno ai 2800 metri. I mari saranno generalmente poco mossi, compreso il Canale di Sicilia e il basso Tirreno.

Temperature in lieve aumento: le minime e massime previste

Ecco le temperature attese per domani, provincia per provincia:

  • Agrigento: tra 8 e 21°C
  • Caltanissetta: tra 6 e 19°C
  • Catania: tra 12 e 21°C
  • Enna: tra 3 e 16°C
  • Messina: tra 13 e 20°C
  • Palermo: tra 12 e 19°C
  • Ragusa: tra 6 e 20°C
  • Siracusa: tra 8 e 22°C
  • Trapani: tra 12 e 18°C

Secondo le previsioni, il miglioramento sarà duraturo grazie al consolidarsi di un’area anticiclonica sul Mediterraneo che porterà giornate più stabili e primaverili anche nei giorni successivi.

Telefonate mute: perché squilla il cellulare e non risponde nessuno? | Questo fenomeno ha un nome ben preciso

Lo bevi ogni giorno al Bar ma da Eurospin costa pochi spicci: Ecco chi produce il Caffè del Discount

Non ci crederai ma l’83% sbaglia questa semplice espressione: Tu risolvi il test correttamente?