Natale. Autocertificazione spostamenti. Ecco il modello editabile
Durante gli spostamenti di Natale è obbligatorio il modello di autocertificazione.
Con il nuovo Dpcm è tornata l’autocertificazione per gli spostamenti in tutta Italia. Dunque la necessità di giustificare i propri spostamenti sarà necessaria. Stop allo spostamento tra regioni dal 21 dicembre. Dal 24 dicembre al 6 gennaio, 10 giorni rossi e 4 arancioni.
Scarica il modulo di autocertificazione per giustificare le necessità di spostamento in deroga ai divieti previsti dal Dpcm di Natale approvato dal governo il 18 dicembre 2020 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Clicca qui per compilare e scaricare il modello di autodichiarazione
L’autocertificazione è obbligatoria quando si esce di casa nelle giornate dal 24 al 27 dicembre, il 31 dicembre, dall’1 al 3 gennaio e 6 gennaio.
L’autocertificazione va esibita in caso di controllo dalle autorità competenti.
LEGGI ANCHE:

Rientri in Sicilia. Bloccati decine di positivi al Covid-19

Palermo zona franca. Dove sono i controlli?

Il 21 dicembre il solstizio e la ‘stella’ che guidò i Magi: non si osserva da 400 anni

Maxi Concorsi Ministero Giustizia: 2.992 posti per diplomati e laureati. Ecco i Bandi
