1 Aprile 2025

Non ci crederai ma l’83% sbaglia questa semplice espressione: Tu risolvi il test correttamente?

Sembra facile eppure l’83% delle persone non riesce a trovare la soluzione corretta, risolvi il test anche tu e batti gli altri.

risolvi espressione
risolvi espressione – fonte:redazione web

Una semplice espressione sta mandando in confusione tantissime persone online. Numeri semplici, operazioni di base… eppure in pochi riescono a risolverla senza sbagliare.
Hai davanti un’espressione solo apparentemente facile:
(100 : 2)(7 – 5) × 1 + 100.
Se pensi di essere bravo con i calcoli, prova a risolverla prima di continuare a leggere. Ma attenzione: serve concentrazione e conoscenza delle regole dell’aritmetica.

Un test che verifica il tuo livello di attenzione e precisione

Molte persone commettono errori quando incontrano espressioni come questa, perché non danno il giusto peso alla moltiplicazione implicita tra parentesi o non rispettano l’ordine delle operazioni.
Il vero ostacolo non sono i calcoli in sé, ma il modo in cui vengono affrontati. Per risolvere correttamente, bisogna seguire un metodo preciso e non saltare nemmeno un passaggio.


Come risolvere correttamente: le regole da seguire

Secondo le regole matematiche, prima si risolvono le parentesi, poi si eseguono moltiplicazioni e divisioni, e infine si svolgono addizioni e sottrazioni, sempre procedendo da sinistra verso destra tra operazioni dello stesso livello. La moltiplicazione tra due gruppi tra parentesi, come in questo caso, è implicita: ciò significa che si tratta a tutti gli effetti di una moltiplicazione tra i risultati delle due parentesi.

Procedimento dettagliato: passo dopo passo

Espressione iniziale:
(100 : 2)(7 – 5) × 1 + 100

  1. Risolviamo prima le parentesi:
    100 : 2 = 50
    7 – 5 = 2 Ora l’espressione diventa:
    50 × 2 × 1 + 100
  2. Eseguiamo le moltiplicazioni da sinistra verso destra:
    50 × 2 = 100
    100 × 1 = 100 Ora abbiamo: 100 + 100
  3. Infine, sommiamo:
    100 + 100 = 200

La risposta corretta è: 200

Se sei arrivato a 200, hai rispettato l’ordine corretto delle operazioni e hai saputo interpretare correttamente la moltiplicazione implicita.
Se invece hai trovato un risultato diverso, probabilmente hai sottovalutato l’importanza di risolvere prima le parentesi o hai ignorato che due espressioni affiancate tra parentesi equivalgono a una moltiplicazione.

È proprio questo il bello di questi test: sembrano semplici, ma solo chi è davvero attento arriva al risultato giusto.

Sfida Matematica a Trabocchetto: Riesci a Risolvere Questa Espressione Senza Sbagliare?

Velocità e Astuzia: Risolvi in 15 secondi il test matematico | Solo i geni riescono

Sfida Lampo: Hai 7 secondi per Risolvere Questa Espressione, Riesci?