Home

Non vuoi rinunciare alla torta di mele anche se fa caldo? come prepararla d’estate senza accendere il forno

Desideravo gustare una deliziosa torta di mele, ma con le temperature estive non volevo certo accendere il forno.

torta di mele
torta di mele – Blog Giallozafferano

Ho trovato la soluzione ideale per cuocerla senza far salire ulteriormente il calore in casa: utilizzare la friggitrice ad aria. Il risultato è stato sorprendente!

Gli Ingredienti Necessari

  • 130 g di farina 00
  • 70 ml di latte
  • 50 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • 2 mele
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di 1 limone

Procedimento Passo-Passo

  1. Preparazione dell’Impasto Preriscalda la friggitrice ad aria a 160 gradi mentre prepari l’impasto. In una ciotola capiente, mescola la farina, il latte, lo zucchero, l’uovo, il lievito e un pizzico di sale. Lavora gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  2. Preparazione delle Mele Sbuccia le mele, tagliale a fette sottili e aggiungile all’impasto. Aggiungi anche la scorza grattugiata di limone, che conferirà un tocco di freschezza al dolce.
  3. Cottura Versa l’impasto ottenuto in uno stampo adatto alla friggitrice ad aria. Cuoci a 160 gradi per circa 30 minuti, o fino a quando la torta risulta dorata e gonfia. La cottura nella friggitrice ad aria garantisce una distribuzione uniforme del calore, rendendo la superficie leggermente croccante e dorata.
  4. Finale e Servizio Una volta cotta, lascia raffreddare la torta dentro lo stampo prima di trasferirla su un piatto da portata. Puoi servirla tiepida o a temperatura ambiente, magari accompagnandola con una pallina di gelato alla vaniglia o una spolverata di cannella per esaltarne il sapore.

La torta di mele preparata nella friggitrice ad aria è una scelta perfetta per godersi questo dolce tutto l’anno, anche durante i mesi più caldi, evitando di accendere il forno. Con pochi e semplici passaggi, potrai gustare un dolce genuino e irresistibile che conquisterà il palato di tutti i tuoi ospiti. Prova questa ricetta e lasciati sorprendere dal risultato!

Ecco i dolcetti delle feste estive della nonna | I pavesini farciti

Ecco come preparare a casa il delizioso gelato di campagna | Tipico delle feste siciliane

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore