Nuove opportunità di lavoro in Novartis, sono disponibili nuove assunzioni e posizioni aperte per varie figure, ecco come candidarsi.

Se siete alla ricerca di un lavoro nel settore farmaceutico, Novartis, uno dei gruppi più importanti al mondo, ha aperto nuove opportunità di assunzione in Italia. L’azienda seleziona personale con contratti a tempo indeterminato, determinato e stage, rivolgendosi sia a professionisti esperti che a giovani talenti.
Novartis: chi è l’azienda
Novartis International AG è una multinazionale farmaceutica svizzera con sede a Basilea. Fondata nel 1996, è tra i leader mondiali nella produzione e commercializzazione di:
- Farmaci innovativi (Pharmaceutical);
- Prodotti oncologici (Oncology);
- Farmaci generici e biosimilari (divisione Sandoz).
Presente in oltre 180 Paesi, Novartis opera anche in Italia con:
- Headquarter ad Origgio (Varese);
- Sedi produttive e centri di ricerca in Piemonte, Emilia Romagna, Lazio, Molise e Campania.
Posizioni aperte in Novartis Italia
Novartis offre diverse opportunità di lavoro presso le sedi italiane. Ecco l’elenco delle principali figure ricercate:
Sede di Ivrea (Torino)
- Associate Director, IT Site Business Partner for Technical R&D
- Automation Engineer
- Clinical Supply Chain Manager
- Finance Site Head – Ivrea RLT site
- Maintenance Specialist
- Production Technician
- Qualification Expert
- RLT Analytical Expert
- RLT Analytical Product Project Leader
- RLT Drug Product Project Lead
- RLT Formulation Project Leader
- RLT Pilot Plant Quality Control Head
- Specialist, Operations ITOT Automation Engineer
- TRD Pilot Plant Quality Control Head
- TRD RLT Facilitator
Sede di Saluggia (Vercelli)
- Engineering Expert Pharmaceutical Equipment
- Process Expert
Sedi regionali in Piemonte e Valle d’Aosta
- Embrace Advisor – Torino, Biella, Vercelli e Aosta
Altre sedi
- Capability Building Manager – Milano
- Manutentore Meccanico/Elettrico – Torre Annunziata (Napoli)
- Logistic e Project Leader – sedi produttive nazionali
Settori di inserimento in Novartis
Le nuove risorse saranno inserite in uno dei seguenti settori aziendali:
- Audit & Finance
- Commercial & General Management
- Data Science
- Human Resources
- Information Technology
- Marketing e Vendite
- Research & Development
- Quality Control
- Technical Operations
- Procurement
- Market Access
Queste aree offrono opportunità sia per laureati in discipline scientifiche, economiche o tecniche che per profili con esperienza consolidata in ruoli manageriali e operativi.
Tipologia di contratti offerti
Novartis offre diverse tipologie di inserimento:
- Contratti a tempo indeterminato: per professionisti con esperienza.
- Contratti a tempo determinato: per esigenze temporanee o nuovi progetti.
- Stage e tirocini: dedicati ai giovani neolaureati e studenti alla ricerca di una prima esperienza professionale.
Requisiti generali per le candidature
I principali requisiti richiesti da Novartis includono:
- Laurea in discipline scientifiche, economiche o tecniche;
- Esperienza pregressa (variabile a seconda del ruolo);
- Conoscenza della lingua inglese, fondamentale per ruoli tecnici e manageriali;
- Competenze specifiche in base alla posizione (es. IT, automazione, gestione supply chain).
Come candidarsi alle posizioni aperte
Se sei interessato a lavorare in Novartis, puoi candidarti in pochi semplici passaggi:
- Accedi alla sezione “Lavora con Noi” sul sito ufficiale di Novartis.
- Seleziona la posizione di tuo interesse tra le offerte disponibili.
- Compila il form online allegando il tuo CV aggiornato e una lettera motivazionale personalizzata.