Nuove opportunità di lavoro in Anas, sono disponibili infatti nuove assunzioni, ecco di seguito l’elenco di tutte le opportunità di lavoro.

Anas, membro del Gruppo Ferrovie dello Stato, si dedica alla gestione di una vasta rete di strade e autostrade su tutto il territorio nazionale. Attualmente, l’organizzazione è alla ricerca di professionisti talentuosi per posizioni permanenti nei suoi uffici e cantieri, situati in varie regioni italiane. Queste opportunità di lavoro includono ruoli nel coordinamento, controllo, progettazione, realizzazione e manutenzione delle opere, oltre alla predisposizione e stesura di documentazione contabile.
Opportunità di Carriera Disponibili in Anas
Anas cerca di arricchire il proprio team con professionisti motivati e qualificati che possano contribuire alla crescita e al miglioramento delle infrastrutture italiane. I contratti offerti sono a tempo indeterminato, una prospettiva ideale per chi cerca stabilità professionale.
Profili Richiesti
- Specialisti Ispettori Opere d’Arte Junior: Candidati con una laurea in Ingegneria Civile che saranno responsabili della supervisione e ispezione delle strutture infrastrutturali.
- Impiegati Amministrativi Appartenenti alle Categorie Protette: Candidati con una laurea triennale in Economia, Giurisprudenza, o Discipline Umanistiche che gestiranno documenti e atti di natura contabile.
- Ispettori di Cantiere: Professionisti con diploma di Geometra che opereranno direttamente nei cantieri, monitorando la qualità e conformità dei lavori.
- Direttori Lavori: Ingegneri con lauree specifiche e abilitazione alla professione che coordineranno e dirigeranno i lavori nei cantieri.
- Direttori Operativi: Laureati in Architettura o Ingegneria, responsabili delle operazioni e della strategia di esecuzione dei progetti.
Requisiti Comuni a Tutte le Posizioni
- Esperienza Professionale: Richiesta esperienza pregressa nelle mansioni specifiche.
- Conoscenza delle Normative: Fondamentale la conoscenza del codice dei contratti pubblici e della normativa tecnica di settore.
- Aptitudini Informatiche: Essenziale un’ottima conoscenza di strumenti informatici specifici come Acca Primus, Autocad, Autodesk, Microsoft Office, SAP, e STR Vision.
Processo di Candidatura
I professionisti interessati dovrebbero preparare un curriculum vitae aggiornato e una lettera di presentazione che evidenzi le competenze specifiche e l’esperienza professionale in relazione al ruolo per il quale si candidano. Le candidature devono essere inviate tramite il sito ufficiale di Anas, seguendo le indicazioni per le posizioni aperte.