Opportunità di lavoro con il Concorso all’Agenzia delle Dogane, sono disponibili assunzioni per funzionari, ecco il bando.
![Concorso Agenzia Dogane](https://www.younipa.it/wp-content/uploads/2024/09/BLOG-1280-x-720-39-compressed-1024x576.jpg)
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l’assunzione di 39 Funzionari Tecnici Informatici con competenze nell’intelligenza artificiale.
Questa è un’opportunità imperdibile per laureati che desiderano intraprendere una carriera nel settore tecnologico all’interno della Pubblica Amministrazione.
Di seguito tutti i dettagli su requisiti, modalità di candidatura e fasi di selezione.
Requisiti per partecipare al concorso ADM 2024
Per candidarsi è necessario soddisfare i requisiti generali e specifici richiesti dal bando.
Requisiti generali:
- Cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea
- Maggiore età
- Godimento dei diritti civili e politici
Requisiti specifici:
È richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
Laurea di Primo Livello in una delle seguenti classi:
- Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18)
- Scienze economiche (L-33)
- Scienze matematiche (L-35)
- Statistica (L-41)
- Scienze e tecnologie fisiche (L-30)
- Scienze e tecnologie informatiche (L-31)
- Ingegneria civile e ambientale (L-7)
- Ingegneria dell’informazione (L-8)
- Ingegneria industriale (L-9)
Diploma di Laurea in:
- Economia e Commercio
- Statistica
- Astronomia
- Fisica
- Matematica
- Informatica
- Ingegneria informatica
- Qualsiasi altra laurea in Ingegneria
Laurea Specialistica o Magistrale equiparata ai titoli sopra elencati.
Questa selezione è rivolta a candidati con una forte preparazione nel settore dell’intelligenza artificiale e della gestione dei dati.
Fasi del concorso: come si svolge la selezione
Il processo di selezione si articola in tre fasi principali:
- Prova preselettiva (se necessaria)
- Prova scritta
- Prova orale
Prova preselettiva (se prevista)
Se il numero di candidati è almeno dodici volte superiore ai posti disponibili, sarà prevista una prova preselettiva.
Struttura del test:
- 60 domande a risposta multipla da completare in 60 minuti
- 50 domande attitudinali su logica e ragionamento matematico
- 10 domande di lingua inglese
Criteri di valutazione:
- Risposta esatta: +1 punto
- Risposta non data: 0 punti
- Risposta errata: -0,33 punti
Prova scritta: materie da studiare
La prova scritta si compone di:
Due domande a risposta aperta su:
- Project management e architetture ICT
- Design pattern
- Basi di dati e Big Data
- Data management e Data Science
- Modelli di intelligenza artificiale, machine learning e statistical learning
- Statistica ed econometria
- Metodi statistici per l’analisi dei dati
- Data privacy e sicurezza informatica
- Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale e GDPR
Otto quesiti a risposta multipla per verificare le competenze trasversali richieste per il ruolo.
Prova orale: valutazione finale
L’ultima fase della selezione consiste in un colloquio orale interdisciplinare che verterà su:
- Gli argomenti della prova scritta
- I fini istituzionali, l’ordinamento e le attribuzioni dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
- La lingua inglese
- L’utilizzo di applicazioni informatiche e software professionali
Come presentare la domanda di partecipazione
Le candidature devono essere inviate esclusivamente online tramite la piattaforma InPA.
Scadenza della domanda: È fondamentale consultare il bando ufficiale per conoscere la data di scadenza della presentazione.
Accesso alla piattaforma: L’accesso al portale avviene tramite SPID, CIE o CNS per garantire la sicurezza del processo di candidatura.