Nuovo Concorso Agenzia Dogane: Ecco il bando per Assunzioni funzionari a tempo indeterminato | La domanda
Concorso all’Agenzia delle Dogane, pubblicato il bando per le assunzioni di funzionari a tempo indeterminato, ecco la domanda.

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha avviato una nuova procedura di selezione per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 20 funzionari tecnici professionali. Si tratta di un’opportunità concreta per ingegneri e architetti abilitati, interessati a intraprendere una carriera stabile nella pubblica amministrazione, all’interno di un ente che riveste un ruolo strategico a livello nazionale.
Le sedi disponibili in tutta Italia
I candidati che supereranno il concorso saranno assegnati a diverse sedi dislocate su tutto il territorio italiano. Le città interessate includono Bari, Bologna, Cagliari, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Venezia e la Provincia autonoma di Bolzano. La distribuzione geografica dei posti disponibili consente di lavorare vicino alla propria area di residenza o scegliere una nuova destinazione professionale.
Le attività previste per i nuovi funzionari
I funzionari tecnici selezionati saranno coinvolti in attività complesse e di rilievo, tra cui l’acquisizione di beni e servizi, la gestione delle gare pubbliche per l’esecuzione di lavori e la concessione di servizi pubblici nei settori di competenza dell’Agenzia. Queste mansioni richiedono competenze tecniche specifiche e rappresentano una componente essenziale per il corretto funzionamento delle attività di regolamentazione, vigilanza e riscossione che l’ente svolge in ambito doganale, accise e monopoli di Stato.
Chi può partecipare al concorso
La partecipazione alla selezione è riservata a coloro che sono in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione e risultano regolarmente iscritti al proprio ordine professionale. Sono ammessi ingegneri iscritti alla sezione A o B dell’Albo nel settore civile e ambientale, oppure architetti abilitati e iscritti alla sezione A o B nel settore architettura dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
Come inviare la candidatura
La domanda di partecipazione deve essere trasmessa esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale del reclutamento pubblico InPA, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it. La scadenza per l’invio delle domande è fissata al 5 maggio. Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi utilizzando credenziali digitali valide, come SPID, Carta d’Identità Elettronica (CiE), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o sistema eIDAS.