Nuova opportunità di lavoro con il Concorso nei Vigili del Fuoco, pubblicato infatti il nuovo bando per assunzioni impiegati, ecco la domanda.
![Vigili del fuoco Concorso](https://www.younipa.it/wp-content/uploads/2023/10/BLOG-1280-x-720-2023-10-27T225101-compressed-1024x576.jpg)
Il Ministero dell’Interno ha annunciato un’importante opportunità di carriera: un concorso pubblico per l’assunzione di 69 Vice Direttori logistico-gestionali nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Questo bando è rivolto a laureati e rappresenta un’occasione imperdibile per chi desidera entrare a far parte di un’istituzione fondamentale per la sicurezza e la gestione delle emergenze in Italia.
Le domande devono essere presentate entro il 27 febbraio 2025, esclusivamente online.
Requisiti di Partecipazione
Per candidarsi a questo concorso è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
Cittadinanza e Diritti Civili
- Essere cittadino italiano.
- Godere dei diritti civili e politici.
Limiti di Età
- Non aver compiuto 45 anni alla data di scadenza del bando.
- Il limite di età può essere esteso fino a 3 anni per chi ha prestato servizio militare.
- Nessun limite di età per il personale interno dei Vigili del Fuoco che usufruisce della riserva del 25% dei posti.
Idoneità e Condotta
- Possedere idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio.
- Dimostrare di avere le qualità morali richieste per il ruolo.
Titoli di Studio Richiesti
Per partecipare al concorso è necessario possedere una Laurea Magistrale in una delle seguenti discipline:
- Giurisprudenza (LMG/01)
- Scienze dell’Economia (LM-56)
- Scienze della Politica (LM-62)
- Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (LM-63)
- Scienze Economico-Aziendali (LM-77)
Sono accettati anche titoli di studio conseguiti con i precedenti ordinamenti universitari o equipollenti.
Come Presentare la Domanda
La candidatura deve essere inviata esclusivamente online da qui, utilizzando l’apposita piattaforma digitale, accessibile con SPID o CIE.
Dettagli sulla Procedura:
- Scadenza per l’invio delle domande: 27 febbraio 2025.
- È obbligatorio fornire un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per le comunicazioni ufficiali.
Se vuoi mettere le tue competenze al servizio di una carriera stabile e gratificante, presenta la tua candidatura entro la scadenza!
Per completezza si riporta il bando ufficiale.