L’Oroscopo di Sanremo 2025 unisce astrologia e musica, abbinando a ogni segno zodiacale una canzone in gara al Festival che ne rappresenta al meglio le caratteristiche. Scopri quale brano dell’Ariston rispecchia la tua personalità e lasciati guidare dalle stelle (e dalle note)!

Il Festival di Sanremo 2025 ha regalato emozioni indimenticabili, con brani che hanno toccato le corde più profonde dell’anima. Ma ti sei mai chiesto quale canzone in gara rappresenta meglio il tuo segno zodiacale? Scopriamolo insieme in questo divertente oroscopo musicale!
Ariete (21 marzo – 19 aprile): “Incoscienti giovani” di Achille Lauro
Gli Ariete sono noti per la loro energia inesauribile, il coraggio e l’impulsività. Amano le sfide e spesso agiscono prima di pensare, guidati dalla passione. La canzone “Incoscienti giovani” di Achille Lauro incarna perfettamente questo spirito audace e ribelle, celebrando l’incoscienza e la vitalità tipiche della giovinezza.
Toro (20 aprile – 20 maggio): “Pelle diamante” di Marcella Bella
I Toro sono conosciuti per la loro natura pratica, affidabile e amante del comfort. Apprezzano la bellezza in tutte le sue forme e cercano stabilità nella loro vita. “Pelle diamante” di Marcella Bella riflette l’eleganza e la sensualità che i Toro tanto amano, rappresentando la loro connessione profonda con i piaceri terreni.
Gemelli (21 maggio – 20 giugno): “Cuoricini” dei Coma_Cose
Curiosi, versatili e comunicativi, i Gemelli sono sempre alla ricerca di nuove esperienze e conoscenze. La loro dualità li rende affascinanti e imprevedibili. “Cuoricini” dei Coma_Cose, con il suo ritmo vivace e testi intriganti, cattura l’essenza giocosa e dinamica dei Gemelli, rispecchiando la loro natura socievole e amante del divertimento.
Cancro (21 giugno – 22 luglio): “Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi
I Cancro sono profondamente emotivi, intuitivi e legati alla famiglia. Valorizzano le relazioni intime e hanno una forte connessione con il passato. “Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi, una ballata toccante dedicata alla madre dell’artista, riflette la sensibilità e l’amore familiare che caratterizzano il segno del Cancro.
Leone (23 luglio – 22 agosto): “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi
Fieri, carismatici e nati leader, i Leone amano essere al centro dell’attenzione. Hanno una personalità forte e una grande generosità d’animo. “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi, con la sua presenza scenica magnetica e il testo deciso, incarna la determinazione e l’autostima tipiche del Leone.
Vergine (23 agosto – 22 settembre): “Fango in Paradiso” di Francesca Michielin
Analitici, pratici e perfezionisti, i Vergine hanno un occhio attento ai dettagli e cercano sempre di migliorarsi. “Fango in Paradiso” di Francesca Michielin, con la sua riflessione sulle imperfezioni e la ricerca della purezza, rispecchia la natura introspettiva e critica della Vergine.
Bilancia (23 settembre – 22 ottobre): “La cura per me” di Giorgia
Amanti dell’armonia, dell’equilibrio e della bellezza, i Bilancia cercano sempre la pace e la giustizia nelle loro relazioni. “La cura per me” di Giorgia, con la sua melodia equilibrata e il messaggio di amore e guarigione, rappresenta perfettamente l’essenza armoniosa della Bilancia.
Scorpione (23 ottobre – 21 novembre): “Battito” di Fedez
Intensi, misteriosi e profondamente emotivi, gli Scorpione sono noti per la loro passione e determinazione. “Battito” di Fedez, con i suoi temi di lotta interiore e resilienza, riflette la profondità emotiva e la forza caratteristica dello Scorpione.
Sagittario (22 novembre – 21 dicembre): “Viva la vita” di Francesco Gabbani
Avventurosi, ottimisti e amanti della libertà, i Sagittario sono sempre pronti a esplorare nuovi orizzonti. “Viva la vita” di Francesco Gabbani, con il suo inno alla gioia di vivere e alla scoperta, incarna lo spirito libero e entusiasta del Sagittario.
Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio): “L’albero delle noci” di Brunori Sas
Determinati, ambiziosi e disciplinati, i Capricorno sono focalizzati sui loro obiettivi e sul successo a lungo termine. “L’albero delle noci” di Brunori Sas, una riflessione sulla crescita personale e sulle radici familiari, rispecchia la profondità e la serietà del Capricorno.
Acquario (20 gennaio – 18 febbraio): “Eco” di Joan Thiele
Innovativi, indipendenti e visionari, gli Acquario sono spesso avanti rispetto ai tempi e amano rompere le convenzioni. “Eco” di Joan Thiele, con il suo sound sperimentale e testi profondi, rappresenta l’originalità e la mente aperta tipiche dell’Acquario.
Pesci (19 febbraio – 20 marzo): “Dimenticarsi alle 7” di Elodie
Sognatori, empatici e sensibili, i Pesci vivono spesso in un mondo di fantasia e emozioni profonde. “Dimenticarsi alle 7” di Elodie, con la sua atmosfera onirica e temi di amore e perdita, cattura l’essenza romantica e malinconica dei Pesci.