Nuove assunzioni in Poste Italiane, sono infatti aperte nuove posizioni aperte per consulenti in varie regioni italiane, ecco la domanda.
![Poste Italiane](https://www.younipa.it/wp-content/uploads/2023/11/BLOG-1280-x-720-2023-11-30T234558-compressed-1024x576.jpg)
Poste Italiane ha avviato una campagna di assunzioni per il ruolo di consulente finanziario in diverse sedi sul territorio nazionale. Questa iniziativa rientra nel piano strategico 2024-2028 “The Connecting Platform”, che prevede l’inserimento di 19.000 nuovi dipendenti entro il 2028. L’obiettivo è potenziare la presenza dell’azienda nei settori della logistica, dei servizi finanziari, assicurativi e dei pagamenti digitali.
Questa rappresenta un’ottima opportunità per laureati, anche senza esperienza, che desiderano avviare una carriera nel settore finanziario.
Requisiti per candidarsi al ruolo di consulente finanziario
Per partecipare alla selezione, i candidati devono possedere:
- Laurea triennale o magistrale (anche senza esperienza pregressa)
- Interesse per i mercati finanziari, assicurativi e per gli investimenti
Titoli preferenziali
Sebbene non obbligatori, alcuni requisiti possono rappresentare un vantaggio per i candidati:
- Laurea in discipline economico-giuridiche
- Conoscenza dei mercati e degli strumenti finanziari
- Familiarità con i prodotti e servizi finanziari, assicurativi e di investimento
- Comprensione delle normative relative alla consulenza in materia di investimenti e distribuzione di prodotti assicurativi (direttiva IDD)
Mansioni e responsabilità del consulente finanziario
I consulenti finanziari di Poste Italiane si occuperanno di:
- Promuovere e vendere prodotti e servizi finanziari, assicurativi e di investimento
- Assicurare il rispetto delle procedure operative, amministrative e normative
- Instaurare e mantenere rapporti di fiducia con la clientela, offrendo consulenza personalizzata
Questa posizione permette di sviluppare competenze tecniche e relazionali fondamentali per chi desidera lavorare nel settore finanziario.
Condizioni di lavoro e percorso formativo
I candidati selezionati verranno assunti con contratto a tempo pieno, con un impegno di 6 giorni su 7.
Poste Italiane offre ai nuovi assunti un percorso formativo strutturato, che include:
- Affiancamenti specifici sul campo
- Formazione tecnico-specialistica su processi, procedure e prodotti
- Supporto costante per lo sviluppo delle competenze professionali
Questa formazione rappresenta un valore aggiunto per chi desidera intraprendere una carriera stabile e di crescita all’interno del settore finanziario.
Sedi disponibili per il ruolo di consulente finanziario
Le assunzioni sono previste nelle seguenti regioni italiane:
- Piemonte
- Lombardia
- Marche
- Emilia Romagna
- Toscana
- Veneto
- Liguria
- Friuli Venezia Giulia
- Umbria
- Lazio
Questa ampia disponibilità consente di candidarsi per diverse sedi sul territorio nazionale, favorendo la possibilità di lavorare nella propria regione di interesse.
Come candidarsi
Gli interessati possono inviare la propria candidatura entro il 9 marzo 2025, accedendo alla pagina dedicata alle opportunità di lavoro di Poste Italiane e selezionando l’annuncio relativo alla posizione di consulente finanziario.
Si consiglia di preparare un CV aggiornato e dettagliato, mettendo in evidenza le competenze e le esperienze pertinenti al ruolo.
Rimani aggiornato sulle nuove opportunità di lavoro
Per non perdere nessuna occasione di carriera, iscriviti alla nostra newsletter e seguici sui nostri canali per ricevere aggiornamenti sui concorsi pubblici e sulle offerte di lavoro.