Home

Sei tra il 10% che riesce a risolvere a mente questa espressione? Hai pochi secondi, ecco la soluzione

Se siete riusciti a trovare la soluzione all’espressione allora bravi, altrimenti ecco di seguito tutti i passaggi per risolvere il test.

La soluzione
La soluzione – Fonte:Redazione web

Hai mai inciampato su espressioni aritmetiche intriganti? Se ti sei imbattuto nell’articolo dell’espressione aritmetica e sei rimasto perplesso, non temere! Questo articolo è qui per guidarti passo dopo passo verso la soluzione, dimostrando che non è necessario essere un genio per affrontare tali sfide.

Scomposizione dell’Espressione

Prima di tutto, è essenziale comprendere come scomporre l’espressione matematica per risolverla correttamente. L’espressione data è “[3×(8+4)−12]+18”. Seguiamo i passaggi logici per arrivare alla soluzione:

Passo 1: Risolvi l’Operazione tra Parentesi

L’espressione inizia con un’operazione tra parentesi, fondamentale per determinare il corso delle operazioni successive. Qui, devi sommare 8 e 4. La somma di questi numeri è: 8+4=12

Passo 2: Moltiplicazione

Il prossimo passo richiede di moltiplicare il risultato ottenuto dalla somma per 3, conforme alle regole di precedenza delle operazioni matematiche: 3×12=36

Passo 3: Sottrazione

Dopo aver moltiplicato, il prossimo passo nell’espressione è sottrarre 12: 36−12=24

Passo 4: Aggiunta Finale

Infine, aggiungi 18 al risultato della sottrazione: 24+18=42

Risultato

Quindi, risolvendo ogni passo con cura e seguendo l’ordine corretto delle operazioni, il risultato finale dell’espressione aritmetica è 42. Questo dimostra che anche le espressioni che possono sembrare intimidatorie sono accessibili a chiunque con un po’ di pratica e comprensione dei principi matematici di base.

CLICCA QUI PER UN ALTRO TEST

Con una metodologia chiara e un approccio passo dopo passo, chiunque può affrontare e risolvere problemi matematici di questo tipo. Questo test non solo aumenta la tua confidenza nelle tue capacità matematiche ma dimostra anche che la matematica è accessibile a tutti, indipendentemente dal livello di esperienza.

Speriamo che questa guida ti sia stata utile per demistificare il problema matematico che ha confuso molti. Ricorda, la matematica è un campo aperto a tutti, e attraverso la pratica e la perseveranza, ogni espressione diventa meno complicata. Non esitare a sfidare te stesso con altre espressioni simili e a migliorare la tua agilità mentale. La matematica è per tutti: continua a esplorare e divertiti con i numeri!

Pensi di avere un alto QI? Solo 2 su 20 sanno risolvere questa espressione aritmetica a mente in pochi secondi | dimostra il contrario

I bambini di 10 anni lo risolvono in pochi secondi: Tu sei altrettanto svelto? Risolvi l’espressione e stimola il Qi

Quiz Matematico da Record: Quanto Tempo Ti Serve per Trovarne la Soluzione?

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore