Solo 1 su 100 riesce a completare la sfida a livelli, risolvi l’espressione del secondo livello a passa al prossimo gradino della scalata.

Le espressioni matematiche possono variare in difficoltà, ma con un po’ di pratica, anche le più complesse possono essere risolte. Dopo aver affrontato il primo livello, è il momento di alzare la difficoltà. Prova a risolvere questa espressione:
(12−4)×2+6÷(3+1)
L’importanza dei test matematici
I test matematici giocano un ruolo cruciale nello sviluppo delle capacità di pensiero logico e analitico. Risolvere problemi matematici ti aiuta a migliorare la tua capacità di concentrazione e a seguire passaggi sequenziali per giungere a una soluzione. Questi test non solo rafforzano le tue competenze matematiche, ma sono anche un ottimo esercizio mentale per mantenere la mente attiva e acuta.
Procedimento e soluzione:
- Risolvi le parentesi: (12−4)×2+6÷(3+1)→8×2+6÷4
- Moltiplica e dividi da sinistra a destra: 8×2+6÷4→16+6÷4→16+1.5
- Somma i risultati: 16+1.5→17.5
Soluzione: 17.5