I cittadini dai 70 ai 79 anni di età (dalle classi 1951 fino alla 1942), cioè coloro (esclusi i soggetti estremamente vulnerabili) a cui è rivolta la somministrazione del vaccino Astrazeneca secondo le normative nazionali vigenti, possono prenotare il vaccino anti Covid-19.
Per la prenotazione è sufficiente la tessera sanitaria e il codice fiscale della persona che intende vaccinarsi.
Con la prenotazione è possibile individuare, in base al proprio CAP, la sede vaccinale più vicina e scegliere la data e l’orario in base alle disponibilità.
Si può effettuare la prenotazione anche tramite Call Center telefonando al
numero verde 800 00.99.66 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 18:00 (escluso sabato e festivi).
Per la prenotazione della somministrazione del Vaccino Anti COVID-19 CLICCA QUI
Per ottimizzare il processo di vaccinazione si invita a scaricare i seguenti moduli, compilarli, e portali con se il giorno della vaccinazione CLICCA QUI
Leggi anche:

Gli scienziati li chiamano i “resistenti”: ecco perché alcune persone sono immuni al Covid per natura, lo studio
