Sicilia, concorsi per 300 nuove figure
Nuove assunzioni in arrivo alla regione. Per favorire l’utilizzo dei fondi europei per la ripresa e dei programmi comunitari ordinari la pubblica amministrazione sarà affiancata e rafforzata dall’arrivo di 300 laureati. Verranno assunti nell’ambito di materie giuridiche, tecnico-ambientali o economiche.
E’ stato stabilito da un articolo della finanziaria regionale, approvato all’Ars. La novità della nuova disposizione legislativa, rispetto a quella originaria, sta nel fatto che i neoassunti potranno essere impegnati anche nei Comuni che hanno una carenza di organico tecnico. Il costo previsto della manovra è di 27 milioni di euro annui complessivi. Dunque un costo lordo procapite di 90 mila euro.
Le dichiarazioni
A tal proposito il deputato PD Michele Catanzaro, esprime soddisfazione e afferma: «La norma che consentirà alla Regione di utilizzare 300 laureati. Daranno supporto organizzativo alla spesa dei fondi extraregionale è una boccata d’ossigeno per un’amministrazione al collasso». «Abbiamo proposto e sostenuto una norma di buon senso – continua Catanzaro – che risponde alla necessità di reclutare figure specialistiche in possesso di competenze utili alla gestione dei fondi europei. Assumere rapidamente laureati in materie giuridiche e tecniche da impiegare per il prossimo triennio garantirà il necessario supporto specialistico. Indispensabile per l’attuazione concreta dei progetti e risponderà inoltre alle necessità di tanti Enti locali che da tempo richiedono figure specialistiche nel campo della progettazione e della programmazione dei fondi».
«Una ottima notizia – ha detto Marianna Caronia – che dà risposta ai tanti appelli che arrivano ormai quotidianamente dagli enti locali e dagli uffici della stessa Regione. Sempre più alle prese con carenze di organico. Soprattutto per le figure più tecniche e qualificate per la programmazione e gestione dei fondi europei. Avviare subito queste assunzioni permetterà di non farsi trovare impreparati di fronte alla nuova programmazione comunitaria. E darà una piccola risposta alla sempre più grave grave drammatica crisi occupazionale che colpisce la Sicilia. Soprattutto fra i giovani più qualificati».
Leggi anche:
- Non lo trovi sulle guide turistiche, ma qui è nato Il Gattopardo: il borgo siciliano che ha fatto la storia del cinema
- Concorso Autorità Distrettuale Appennino Meridionale: posti disponibili, requisiti e come candidarsi
- Telefonate mute: perché squilla il cellulare e non risponde nessuno? | Questo fenomeno ha un nome ben preciso
- Lo bevi ogni giorno al Bar ma da Eurospin costa pochi spicci: Ecco chi produce il Caffè del Discount
- Assunzioni in Danone: Opportunità di lavoro e posizioni aperte | Ecco la domanda