16 Aprile 2025

Sicilia, Concorso all’Istituto Case Popolari: Il bando per le assunzioni di diplomati | Come candidarsi

Nuove assunzioni in Sicilia: concorso pubblico Istituto case popolari aperto anche ai diplomati, ecco tutti i dettagli e come candidarsi.

Sicilia
Sicilia- fonte: web

In Sicilia si apre una nuova opportunità lavorativa grazie al concorso indetto dall’Istituto Autonomo Case Popolari (IACP) della Provincia di Siracusa. L’ente ha avviato una selezione pubblica finalizzata all’assunzione di personale a tempo indeterminato, rivolta sia a diplomati che a laureati. Si tratta di una concreta possibilità per entrare nella Pubblica Amministrazione e costruire una carriera stabile all’interno di un settore strategico per la gestione dell’edilizia residenziale pubblica.

Un impiego stabile nella pubblica amministrazione

Il bando mira a potenziare l’organico con nuove figure professionali, in particolare istruttori e funzionari, che saranno impiegati in ambito amministrativo e tecnico. I candidati selezionati contribuiranno al miglioramento dei servizi offerti alla cittadinanza, supportando le attività legate alla gestione delle case popolari. L’opportunità si rivolge a chi desidera intraprendere un percorso professionale sicuro, dinamico e con un impatto concreto sul territorio.


Chi può partecipare al concorso

Il concorso è aperto a chi ha compiuto almeno 18 anni ed è in possesso della cittadinanza italiana, di un Paese dell’Unione Europea oppure di un altro Stato indicato nel bando ufficiale. È necessario godere dei diritti civili e politici, non avere condanne penali né procedimenti penali in corso e non essere stati destituiti da precedenti incarichi nella pubblica amministrazione.

Per partecipare è richiesta la conoscenza della lingua inglese, il possesso della patente di guida di tipo B e una buona padronanza degli strumenti informatici più comuni. Il titolo di studio minimo richiesto è il diploma di scuola secondaria superiore, ma il concorso è aperto anche a chi possiede una laurea.

Come si svolge la selezione

La selezione prevede due fasi distinte. La prima consiste in una prova scritta, con quesiti a risposta sintetica su argomenti come contabilità generale e pubblica, elementi di diritto tributario, normativa regionale sull’edilizia residenziale pubblica e disciplina del procedimento amministrativo.

La seconda fase è una prova orale, durante la quale saranno valutate la conoscenza della lingua inglese e le competenze informatiche del candidato. L’intero iter selettivo è pensato per individuare profili motivati e preparati, in grado di contribuire in modo attivo all’efficienza dell’ente.

Scadenza per la candidatura e dove trovare il bando

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 19 maggio 2025. I candidati interessati sono invitati a consultare il sito ufficiale dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Siracusa, dove è disponibile il bando completo. Al suo interno sono indicati tutti i requisiti richiesti, le modalità per inviare la candidatura e le date relative alle prove di selezione.

Erasmus PA: Aperto il bando per i tirocini brevi a Bruxelles – Candidature entro il 30 aprile 2025

Assunzioni in Satispay: Sono disponibili Opportunità nel digitale | Ecco come candidarsi

ASMEL cerca neolaureati per stage a Napoli: posti retribuiti, invia subito il tuo CV