L’attività eruttiva dell’Etna continua ad essere copiosa. L’eruzione della scorsa notte tra lunedì e martedì 23 febbraio 2021, ha sollevato una vasta nube di cenere vulcanica in quota.
La nube, spinta dalle correnti sud-orientali presenti in quota, è riuscita a spingersi stamane fin verso la Sicilia nord-occidentale, raggiungendo anche Palermo. Numerose le segnalazioni di balconi e pavimentazioni ove è presente un lieve strato di cenere al suolo.
Ecco l’immagine satellitare della Nasa che chiarisce ogni dubbio, da cui si vede la nube di cenere giunta tra palermitano e trapanese tirrenico.

L’Etna continua a dare spettacolo: nuova eruzione nella notte, getti di lava alti 300 metri – IL VIDEO
Condividi