“Vendesi massacrati da Mafia e Racket Impianto di Carburante“. Così si legge in un grande edificio sulla Palermo-Sciacca. E’ scritto in rosso, in lettere cubitali. Sullo sfondo del cemento di un edificio che rappresenta perfettamente il simbolo della di una Sicilia piegata. Dai debiti, dalla pandemia, dal malaffare.

La colpa di chi è? Di nessuno direbbe qualcuno. Non è dipesa da nessuno la pandemia, ognuno fa quel che può per sopravvivere. Il racket fa parte della nostra cultura, non è una novità. La colpa è di tutti invece. E questo è l’ennesimo episodio di disperazione che ci fa capire quanto la nostra gente sta soffrendo e quanto sia necessario far qualcosa, intervenire. Non voltarsi dall’altra parte nei confronti dell’ingiustizia. La pandemia non ci sta rendendo migliori. Se possibile ci sta anche peggiorando. Ma noi possiamo e dobbiamo essere più forti, più caparbi, più uniti e determinati. E le istituzioni devono darci delle risposte concrete e devono stare al nostro fianco. Questo noi dobbiamo pretenderlo.
Sicilia, aumento stipendio portavoce Musumeci: scoppia la bufera
- Arriva il “Bonus Meloni”: Da questo mese oltre 600€ in più in busta paga | La notizia che tutti aspettavano – Come funziona
- Assunzioni in Ferrovie dello Stato: Cerca Magazzinieri con Diploma | Come candidarsi
- Laurea, Con Queste Trovi Lavoro in un Batter D’occhio: La Statistica Parla Chiaro | Non Hai Problemi e Stipendi Alti
- Assunzioni in Enel: Cerca consulenti commerciali anche con Diploma | Ecco come candidarsi
- Pranzo in Baita in Borgo Alpino: Dopo il Cliente chiede lo scontrino e rimane di stucco | “E’ un vero furto, non è possibile”