Spettacolo notturno dell’Etna: fontana di lava e colata, è il nono evento da febbraio – VIDEO
Nono evento parossistico sull’Etna dal 16 febbraio scorso. Questa volta il vulcano ha scelto di dare spettacolo di notte, annunciandolo con un aumento del tremore a partire dalla dall’1.30 circa e dando vita, mezz’ora dopo, dal cratere di Sud-Est, ad un’attività stromboliana accompagnata da emissione di cenere.
L’Etna in diretta: il video
Lo stesso fenomeno, ma di minore intensità, è stato osservato dalla ‘Voragine’ dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio Etneo (Ingv-Oe) di Catania.
L’attività stromboliana del Sud-Est alle 3.20 circa si è trasformata in una fontana di lava, accompagnata da un trabocco lavico. Ne è seguito un ulteriore graduale aumento dell’ampiezza del tremore vulcanico, la cui sorgente è stata localizzata in corrispondenza dello stesso cratere a quasi 3.000 metri.
L’attività è rallentata dopo una ventina di minuti, subendo un ulteriore calo dopo le 4.15.
Un’ora dopo anche l’attività stromboliana al cratere di Sud-Est si è notevolmente ridotta, mentre è rimasto attivo il trabocco lavico che si dirige verso la desertica Valle del Bove. L’attività dell’Etna non ha impattato sull’operatività dell’aeroporto internazionale di Catania.
Foto ©Giuseppe Distefano / Marco Restivo – fonte Facebook
Leggi anche
- Dazi USA, stangata sull’Italia: migliaia di lavoratori rischiano il posto per colpa di Trump | ecco quali settori
- Meteo | Addio a Pioggia e freddo, Parla Giuliacci: “Da questa data tornerà il bel tempo” – Ecco quando
- I cannelloni ricotta e spinaci: pronti in poco tempo ma così buoni che finiranno in un lampo | RICETTA
- Invitalia Assume a Palermo: Lavoro per figure professionali | Le assunzioni e come candidarsi
- SFIDA LAMPO: 9 persone su 10 sbagliano per colpa dell’ordine delle operazioni. Tu riuscirai a risolvere questa espressione?