Lo Sportello Antiviolenza per le Pari Opportunità” presso l’Università di Palermo si distingue come una risorsa essenziale per garantire un ambiente universitario sicuro.

Lo Sportello Antiviolenza per le Pari Opportunità dell’Università degli Studi di Palermo, gestito dalla Consigliera di Fiducia avvocata Claudia Pedrotti, opera in conformità all’articolo 5 del “Codice di condotta per la prevenzione delle violenze, molestie e discriminazioni nel contesto universitario” dell’Ateneo. Questo servizio fornisce consulenza e assistenza legale a coloro che segnalano di essere vittime di violenza, molestie, mobbing o discriminazioni, riconducibili alle disposizioni dell’articolo 1. Interviene anche per contribuire alla risoluzione dei casi.
L’ufficio è ubicato presso l’AMU – Ambulatorio Medico Universitario (Edificio 14, Campus universitario di Viale delle Scienze) ed è aperto al pubblico il mercoledì, dalle 10.00 alle 13.00.
Per contattare la Consigliera di Fiducia, è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo [email protected].