Palermo, al Planetario di Villa Filippina un corso di astronomia di base: ecco come iscriversi
Il Planetario di Palermo (Parco Villa Filippina, piazza San Francesco di Paola 18) riprende le attività rivolte al pubblico e alle scuole...
Il Planetario di Palermo (Parco Villa Filippina, piazza San Francesco di Paola 18) riprende le attività rivolte al pubblico e alle scuole...
Il suo nome sarebbe GJ 1132 b ed è l'esopianeta della Terra. Tra la Terra e questo pianeta speculare sembrano...
Il Museo della Specola del Sistema Museale di Ateneo (SiMuA) dell’Università degli Studi di Palermo e gestito dall’Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astronomico...
Un team di ricercatori, per lo più afferenti all’Istituto Nazionale di Astrofisica, di cui fa parte anche Tiziana Di Salvo,...
Un articolo del dottor Marco Miceli, ricercatore del Dipartimento di Fisica e Chimica dell'Università degli Studi di Palermo è stato...
L'Osservatorio Astronomico di Palermo organizza alcune attività di divulgazione astronomica Si inizia mercoledì 10 agosto con l’affascinante appuntamento celeste con...
Pubblicati sulla prestigiosa rivista Science (numero del 17 ottobre 2014) i risultati scientifici di punta nel campo della Fisica delle...
Ricerca di pianeti intorno a stelle di piccola massa. Questo il titolo di un assegno di ricerca che sarà conferito...
Si considera lo spazio al di fuori della Terra come qualcosa di remoto e slegato da noi, in realtà siamo...