Unipa, il confronto tra i candidati a rettore: un importante momento di dibattito (VIDEO)
Il confronto telmatico tra i due candidati alla crica di Rennore dell'Università di Palermo è stato un Confronto importante, forse...
Il confronto telmatico tra i due candidati alla crica di Rennore dell'Università di Palermo è stato un Confronto importante, forse...
«Da Nord a Sud, tutte le maggiori università italiane si stanno organizzando per riaprire dopo l’estate — dice Ferruccio Resta,...
Lontani ma vicini: come hanno reagito le università all'emergenza epidemiologica sul fronte della didattica a distanza? Vicini a distanza. Questo...
L’invito del ministro Manfredi è stato accolto dai rettori. Spostato in avanti l’incasso dei contributi studenteschi. Pronto il “paracadute” del ministero...
L’Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con la Fondazione Falcone e le associazioni studentesche, organizza due giornate dedicate al...
Oggi, lunedì 23 maggio a partire dalle 9:45, in occasione della Cerimonia di commemorazione del XXIV anniversario delle stragi di...
L'Università degli Studi di Palermo aderisce con un particolare e significativo programma che coinvolge le principali istituzioni del territorio, alla...
Stretta collaborazione tra CodAU e CRUI per gestire al meglio le attuali criticità dei rapporti tra università e sanità. È...
Ha parlato di Università il premier Matteo Renzi, durante l'assemblea di Confindustria a Bergamo, a cui era presente anche Stefano...
È al ventisettesimo posto in Italia, prima di tanti altri prestigiosi Atenei. Ed è al 554° posto tra le prime...
Un nuovo prestigioso incarico nazionale è stato conferito al rettore dell’Università di Palermo, Roberto Lagalla, che è stato nominato vice...
Dopo la fiducia ottenuta al Senato e alla Camera, il governo di Matteo Renzi è ufficialmente al lavoro ed è...
L’Assemblea della Crui, l'associazione delle Università italiane, nata nel 1963 come associazione privata di rettori, e che svolge un ruolo...
Un incontro per parlare di un piano per giovani ricercatori e per lo stanziamento di 100 milioni di euro per...
Connaturata alla globalizzazione della ricerca e strettamente connessa al problema della crisi incalzante, la fuga dei cervelli è un fenomeno...
La legge Gelmini ha di fatto licenziato tutti i giovani precari della ricerca ed ha reso instabile la carriera universitaria...
«Troppo pochi i fondi destinati all'Università». Questa la preoccupazione espressa dal ministro dell'Istruzione Francesco Profumo in relazione a quanto previsto...