Italia e opportunità: non è un paese per giovani
In un servizio andato in onda all'interno della trasmissione "Piazza Pulita" su La7, si parla delle opportunità lavorative per i...
In un servizio andato in onda all'interno della trasmissione "Piazza Pulita" su La7, si parla delle opportunità lavorative per i...
"Cu nesci arrinnesci" si dice da noi. E purtroppo questo detto antico è ancora tristemente attuale. Non solo per la...
Ieri pomeriggio il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha incontrato a Palazzo d'Orleans i rettori delle quattro università siciliane....
È stato istituito alla Regione (Assessorato Regionale all’Istruzione e Formazione professionale) un tavolo con l'Università e gli istituti di ricerca...
In occasione dell'evento motivazionale #NonCiFermaNessunoTour, ideato dall'inviato di "Striscia La Notizia", Luca Abete, che ha fatto tappa due giorni fa...
«La Sicilia, è un dato acclarato, è diventata assolutamente marginale. Ad oggi hanno imperato l'insostenibilità e l'irresponsabilità, ma anche il...
L'Università degli Studi di Palermo e il Centro di Centro di alta formazione collaborano per diffondere cultura manageriale e autoimprenditoriale...
Più di 170 mila in vent’anni. Un numero di ingenti proporzioni che, ahi noi, riguarda i giovani diplomati del Sud...
36000. Questo è l'impressionante numero degli universitari siciliani che hanno lasciato l'Isola per andare a studiare al di là dello...
Connaturata alla globalizzazione della ricerca e strettamente connessa al problema della crisi incalzante, la fuga dei cervelli è un fenomeno...
La legge Gelmini ha di fatto licenziato tutti i giovani precari della ricerca ed ha reso instabile la carriera universitaria...