Agitazione all’Orto Botanico, sospesi dal lavoro i 23 giardinieri
In stato di agitazione i 23 giardinieri dell’Orto Botanico di Palermo, che da due giorni sono sospesi dal lavoro. Da 28 anni...
In stato di agitazione i 23 giardinieri dell’Orto Botanico di Palermo, che da due giorni sono sospesi dal lavoro. Da 28 anni...
Fa freddo. Ancora non ci credo, per nove mesi non sentirò più nessun beep, nessun ronzio, mai più un “vaffanculo”...
Hai finito l’università, hai raggiunto quel traguardo tanto sudato e agognato e adesso è ora di rimboccarsi le maniche e...
L’Università è il percorso più importante, quello che fortifica ciò che già sei e segna solchi importanti per l’uomo o...
La laurea, ormai è risaputo, non è più garanzia di un posto di lavoro. Tuttavia, continuano a essserci differenze notevoli...
Quali sono le prospettive occupazionali in Sicilia nei prossimi anni? Quali gli interventi necessari per favorire il rapporto domanda-offerta di...
Idee confuse e incertezza sul futuro. In una società in cui i giovani sono sempre più lasciati allo sbaraglio, non...
Pubblicato un bando che prevede l'assegnazione di 145 posti per tirocini curricolari retribuiti della durata di tre mesi per un...
Ho accettato con grande piacere l'invito di Intesa Universitaria per partecipare al seminario dedicato al ruolo della donna nel mercato...
Pubblicata la graduatoria definitiva per l'assegnazione di 162 studenti che dovranno svolgere attività di collaborazione a tempo parziale per l'anno...
Può esserci un nesso tra l'ennesimo centro massaggi "hot" scoperto a Palermo, dove si prostituivano anche studentesse universitarie, e il...
Il binomio donne-studi matematici è davvero così impossibile come può sembrare a primo acchito? Guardandosi intorno, sondando il terreno accademico,...
Sessantatré neolaureati - che si vanno ad aggiungere ad altri quarantanove - hanno cominciato un'esperienza di lavoro retribuita negli uffici...
Fra il 2009 e il 2013 Palermo perde più di 46 mila occupati e vede calare la forza lavoro del...
Ho trovato per caso, navigando qua e là per i social network, una tabella che risale al febbraio dello scorso...
Secondo uno studio dell'Istat continua in Italia il trend negativo delle immatricolazioni cominciato nel 2004. Aumentano però le persone che...
Buone notizie in arrivo da Bruxelles in favore dei giovani: con l'accordo sul bilancio, sono stati stanziati 3,9 miliardi di...
Più di 170 mila in vent’anni. Un numero di ingenti proporzioni che, ahi noi, riguarda i giovani diplomati del Sud...
Una parte lineare della città, elettrizzata da gente che corre come se non ci fosse domani, traffico, auto in doppia...
Quattrocentomila, quasi quanto tutti quelli della Francia. Sono i neet, i giovani siciliani che non studiano né lavorano. Un quadro...
«Il lavoro è il cibo del mio spirito. Quando comincerò a cercare il riposo, allora smetterò di vivere» diceva Petrarca....
«Ci sarebbe una soluzione, adeguarsi. Questo è il segreto!». Sebbene utilizzata in un contesto abbastanza differente, questa frase pronunciata da...
È stato revocato il bando di concorso per sei posti all’interno delle segreterie amministrative dell'Unipa. Erano arrivate 3203 domande e...
Svanisce il sogno dell’italiano medio di studiare, terminare l’Università e diventare un dipendente pubblico: solo l’11% dei “dottori” con laurea...
Frequentare l'università è quasi come tornare a scuola, con la differenza che lì tutto dipende da te. Con il passaggio...
Prenderà il via giovedì 27 giugno alle ore 9 dai locali della Facoltà di Scienze Politiche, una giornata di promozione...
Parte dalla Facoltà di Agraria il Recruiting Day per Abercrombie & Fitch, casa di moda statunitense, fondata il 4 giugno...
La laurea resta un forte investimento contro la disoccupazione, nonostante la crisi che attanaglia le famiglie italiane. È questo, in estrema...
Crollano le iscrizioni nelle università di tutto il Paese. Due i motivi fondamentali: la crisi economica e la consapevolezza che...
Il lavoro allontana tre grandi mali: la noia, il vizio ed il bisogno, diceva Voltaire. Nel caso dello studente lavoratore, però,...