Oggi torna la “Notte Europea dei Ricercatori”
Si svolgerà oggi venerdì 28 settembre, a partire dalle 19:00 e fino a mezzanotte, la nuova edizione della Notte Europea...
Si svolgerà oggi venerdì 28 settembre, a partire dalle 19:00 e fino a mezzanotte, la nuova edizione della Notte Europea...
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa ha rigettato l'appello cautelare del vincitore di un concorso per ricercatore a tempo indeterminato presso...
Da oggi a mercoledì si svolgono anche a Palermo gli incontri di Pint of Science, iniziativa che porta alcuni dei...
Care amiche e cari amici, anche quest’anno Vi chiedo di scegliere l’Università degli Studi di Palermo come destinatario della donazione...
Anche l'Università degli Studi di Palermo (Rosaria Ciriminna e Francesco Parrino del Dipartimento di Scienze agrarie) è coinvolta, con l’Istituto...
Il Consiglio d'amministrazione dell’Università ha approvato il bilancio di previsione per l'anno 2018. La somma è di 272 milioni di...
L'UniStem Day, la Giornata della Ricerca e delle cellule staminali dedicata agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori, si svolgerà...
Il TG1 ha dedicato all'Università degli Studi di Palermo un servizio nell'edizione pomeridiana dell'8 marzo. Si parla dell'aumento delle immatricolazioni,...
Sono stati presentati i primi risultati aggrregati della seconda Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) realizzata dall’Anvur che ha analizzato...
Un minuscolo paesino perduto tra i monti Sicani, ma chi lo vive e lo conosce può raccontarti mille cose belle...
È stata presentata ieri allo Steri la Notte Europea dei Ricercatori alla presenza del rettore Fabrizio Micari, del sottosegretario del...
Per il consumo abituale, da parte di adulti in buona salute, il ghiaccio alimentare italiano è quasi sempre sicuro, anche...
L’Award Committee della 2nd South East European Conference on Sustainable Development of Energy, Water and Environmental Systems SDEWES 2016, che...
Il CESIE, in collaborazione con il Consorzio ARCA, offrono l’opportunità di partecipare al primo programma europeo di pre-acceleratore all’imprenditorialità innovativa...
È abbastanza nota l’ipotesi che il genere umano sia nato nel Centroafrica e si sia diffuso secondo un modello chiamato...
Oggi, giovedì 12 maggio, dalle 9:00, presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università di Palermo (Viale delle Scienze,...
Assegnati a due docenti del Dipartimento di Scienze agrarie e forestali, il professor Carmelo Dazzi e la dottoressa Agata Novara...
Il dottor Antonino Galati, Ricercatore di Economia ed Estimo Rurale presso il Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli studi...
Massimo Arnone, contrattista post doc del Laboratorio di Sviluppo Locale di Bivona presso il SEAS, Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali...
Pubblicati sulla rivista Scientific Reports (gruppo editoriale Nature) i risultati di uno studio, finanziato da un progetto Prin, sull’anatomia molecolare...
Firmato ieri dal Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Stefania Giannini, il decreto che dà il via libera al piano...
Per anni i fisici hanno dibattuto su come quantificare l’entanglement fra particelle identiche. Adesso due fisici teorici dell’Università di Palermo,...
Importanti correlazioni tra la struttura di sequenze genomiche e l’organizzazione di nucleosomi sono stati portati alla luce grazie ad una...
Il gruppo di ricerca di Economia e Politica Agraria del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università di Palermo coordinato...
È stato conferito alla dottoressa Gabriella Papadia, tirocinante psicologa post-lauream, presso il dipartimento di Psicologia (professoressa Perricone e professoressa Polizzi...
Un team di lavoro internazionale comprendente ricercatori ha dimostrato un nuovo meccanismo attraverso il quale uno dei tumori più aggressivi...
«Sono Luana, ho 36 anni, sono una mamma ed un chirurgo. A 18 anni ho lasciato la mia famiglia e...
L’Università degli Studi di Palermo, con il D.R. n. 4491 del 10 dicembre 2015, indice, per i dipartimenti e per...
La prevenzione contro il rischio trombosi inizia a tavola mangiando frutta e verdura, soprattutto cipolle, mele e agrumi che contengono...
Il Laboratorio di Immunologia dei Tumori afferente al Dipartimento di Scienze della Promozione della Salute e Materno Infantile Giuseppe D'Alessandro...