“Piccole esplosioni scaldano la corona solare”: Unipa collabora a studio su Science
Uno studio pubblicato il 17 ottobre 2014 su un numero speciale della rivista Science dedicato alla missione solare Usa Iris chiarisce...
Uno studio pubblicato il 17 ottobre 2014 su un numero speciale della rivista Science dedicato alla missione solare Usa Iris chiarisce...
Indette dall’Università degli Studi di Palermo le procedure selettive, per titoli e colloqui, finalizzate all'assunzione di 13 ricercatori a tempo...
Claudio Tripodo, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute e Materno Infantile, Sezione di Anatomia Patologica...
È stato attribuito al dottor Giovanni Franco il premio bandito dalla Fondazione Italiana Linfomi (FIL onlus) per l'anno 2014, destinato...
Assegnato ad Antonino Galati, ricercatore di “Economia ed Estimo Rurale” afferente al Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali, l'Outstanding Reviewer Award...
Conferito al dr. ing. Fabio La Mantia l’Hans-Jurgen Engell Prize 2014. Il riconoscimento è stato assegnato nel corso del 65°...
Il "protein project" continua a riscuotere interesse da parte della comunità scientifica internazionale e in questo contesto il prof. Antonino...
L’alcolismo blocca l’apprendimento. Udite bene giovani amanti della movida cittadina che di sera in sera bazzicate da un locale all’altro...
Come si fa a capire se un formaggio venduto come Vastedda della Valle del Belìce deriva effettivamente dal latte di...
Ricercatori? Solo un immenso «spreco di risorse umane»: così Flc Cgil ha definito la dispersione dei ricercatori formati dagli atenei...
Il comitato “Università e Ricerca” organizza un convegno su “Università, Ricerca, Sviluppo Locale” per discutere sulle interazioni fra il contesto...
Il rettore dell'Università degli Studi di Palermo, Roberto Lagalla, dopo la premiazione dei Dottori di ricerca al Teatro Massimo, fa...
Lo scorso 30 maggio è stata pubblicata sulla rivista online Open Access Scientific Reports del gruppo Nature la ricerca dal...
«Il sistema nazionale dell'Università e della ricerca dal 2009 ad oggi ha registrato una contrazione di circa il 20 percento...
Per il secondo anno consecutivo il premio europeo per la ricerca di base in Reumatologia assegnato al gruppo di Reumatologia...
Francesco Di Franco, assegnista di ricerca presso il Dipartimento DICAM, Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale e dei Materiali, si è aggiudicato...
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Palermo, coordinato dal professore Rosario Miceli, ha ottenuto il riconoscimento Best Research Team alla...
Un gruppo di ricerca composto da medici dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria Policlinico "Paolo Giaccone" e da ricercatori della Scuola di Medicina della...
L'Università degli Studi di Palermo avvia una collaborazione con Fincantieri nell'ambito della formazione e della ricerca. Parte, infatti, in comunione...
In concomitanza con la X Giornata Mondiale contro l'ipertensione arteriosa, in programma il prossimo 17 maggio 2014, il Gruppo Giovani...
Ha preso il via la sesta edizione del Premio Grande Ippocrate, prestigioso riconoscimento destinato ai ricercatori italiani che, oltre a...
Non è una scusa, c'entra la biologia. La voce femminile provoca stanchezza nel cervello dell’uomo e il problema è da...
«Puntare sul reclutamento per aumentare il numero di ricercatori e giovani professori nel panorama universitario». È questa la proposta principale del...
Il nepotismo, ovvero il malcostume di far assumere amici e parenti, dilaga negli atenei italiani. A dirlo è una ricerca...
L'orizzonte per la ricerca e lo sviluppo in Sicilia non è dei più rosei, in particolar modo se facciamo riferimento...
Voglia di novità in campo tecnologico? Volete girare la vostra città secondo un'altra prospettiva ma rimanendo comodamente seduti, senza muovere...
Come già raccontato qualche settimana fa, un gruppo di ricercatori dell’Università di Palermo ispirati al mito greco di Arianna e...
Cosa si può fare per migliorare la propria autostima? Beh, si potrebbe seguire l’esempio di Kjerstin Gruys, una ventinovenne ricercatrice...
Chi beve birra è più intelligente. O almeno, così dicono alcuni esperti ricercatori della University of Illinois di Chicago. Sconvolgendo...
La prestigiosa rivista scientifica Nature Communications ha pubblicato nel numero del 29 novembre 2013 un articolo a firma di Giuseppe...