Donne nei corsi STEM, finanziato oltre 1miliardo: “Investire sulle giovani scienziate”
Il Premier Mario Draghi, in seguito all'incontro con il premio Nobel per la fisica nel 2021, Giorgio Parisi, ha annunciato...
Il Premier Mario Draghi, in seguito all'incontro con il premio Nobel per la fisica nel 2021, Giorgio Parisi, ha annunciato...
Il suo nome sarebbe GJ 1132 b ed è l'esopianeta della Terra. Tra la Terra e questo pianeta speculare sembrano...
L'Italia in una classifica europea riesce sia ad ottenere il primo posto che l'ultimo. A raccontare il controsenso italiano il...
Un gruppo di ricercatori del Centro medico universitario di Gottinga, in Germania, è riuscito a ripristinare l'udito in topi sordi...
Sembrerà strano, ma il primo atto di Telemedicina sperimentale in Italia risale al 1976. In quell'anno, le informazioni di alcuni...
Si svolgerà venerdì 29 settembre la nuova edizione della Notte Europea dei Ricercatori. Oltre 100 ricercatori trasformeranno il centro storico...
L'UniStem Day, la Giornata della Ricerca e delle cellule staminali dedicata agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori, si svolgerà...
Sabato 3 e domenica 4 dicembre si svolgeranno allo Steri (piazza Marina) seminari, laboratori e visite guidate che mireranno ad...
Dadi, astragali e animali, il famoso Cavaliere de Méré, il sorprendente signor Probabile e l'affidabile signorina Certo, elettroni in buca,...
La Signora delle Scienze ha incontrato gli studenti palermitani. Fabiola Gianotti, nominata dalla rivista Forbes tra le 100 donne più...