Perché la candidatura di Micari alla Regione è inopportuna
Che cosa vuole fare Fabrizio Micari? Il rettore o il presidente della Regione? All'Ansa ha dichiarato «Se ci saranno le...
Che cosa vuole fare Fabrizio Micari? Il rettore o il presidente della Regione? All'Ansa ha dichiarato «Se ci saranno le...
Il rettore Fabrizio Micari è più vicino a una candidatura a presidente della Regione Siciliana dopo che nel vertice di...
A conferma delle indiscrezioni pubblicate a fine luglio oggi il rettore Fabrizio Micari ha dichiarato all'Ansa che potrebbe candidarsi alla...
L'Università degli Studi di Palermo in un certo qual modo fornisce spunti di discussione per le prossime elezioni regionali che...
L'Università degli Studi di Palermo, l'Anci Sicilia e Ancrel hanno siglato un patto a sostegno dei comuni siciliani per ottimizzare...
È stata presentata ieri a Palazzo dei Normanni la Rete oncologica siciliana che si baserà su due centri pilota: il...
La Fondazione Falcone ha indetto un concorso per attribuire dieci borse di studio da settemila euro ciascuna finalizzate alla ricerca,...
Si è svolto ieri presso Palazzo dei Normanni il primo Dottorato Day, cerimonia di proclamazione dei dottori di ricerca. Erano...
Gli Ersu siciliani si sono riuniti in un tavolo tecnico per fronteggiare la situazione d’incertezza in cui si trovano per...
La Commissione regionale Antimafia del'Assemblea Regionale Siciliana ha diffuso dati allarmanti sugli studenti: dichiarano di credere che la mafia sia...
Eureka: l’idea diventa impresa è il concorso del tour Panorama d’Italia che premia le idee d’impresa e i progetti più...
L'Università degli Studi di Palermo potrebbe creare un nuovo corso di laurea triennale in Ingegneria nel settore delle tecnologie verdi...
Il Sole 24 ORE torna a dare le "pagelle" alle università italiane e Palermo ne esce male: cinquantacinquesima e ultima...
La prima prova scientifica di semina diretta in biologico condotta in Italia sarà in Sicilia grazie alla collaborazione tra l'associazione...
Allo Steri dal 19 dicembre c'è una bella mostra di Antonello Blandi ispirata dal mercato di Ballarò. Con i consueti...
Sabato scorso il rettore Fabrizio Micari ha partecipato presso l’area marina protetta dell’isola di Lampedusa alla presentazione del libro La...
Scadranno l'8 dicembre i termini per partecipare a Incubatrice Crowdfunding, iniziativa sull’utilizzo e la gestione del metodo del crowdfunding rivolta...
Un minuscolo paesino perduto tra i monti Sicani, ma chi lo vive e lo conosce può raccontarti mille cose belle...
«È indispensabile ripensare politiche di sostegno agli atenei siciliani, sempre più distanti, in termini di finanziari, di docenti, e studenti...
L’Italia non investe sull’Università. Per la prima volta nella sua storia, negli ultimi anni il sistema universitario italiano è diventato...
La Fondazione Giovanni e Francesca Falcone ha indetto un concorso per dieci borse di studio, dal valore di settemila euro...
Settant’anni di autonomia siciliana convegno di studi è il tema del convegno che si svolgerà fino a domani, 16 maggio,...
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha dichiarato illegittimo il criterio di formazione della graduatoria per il...
È di poche settimane fa la notizia che la Sicilia è la prima regione d'Italia per partecipazione al Programma europeo...
Quattro giuristi insieme per parlare di Autonomia e di Trasparenza con protagonista la Sicilia. L'incontro avverrà oggi, alle 16:00, presso...
«Il rilancio degli investimenti fa vedere un barlume di luce in fondo al tunnel. È un'inversione di tendenza importante, perché dal 2008...
Si svolgerà sabato 18 gennaio presso la Facoltà di Giurisprudenza in Via Maqueda 172 (dalle 9.30 alle 18.30) il 1°...
Venti giovani laureati siciliani per digitalizzare il patrimonio culturale della punta dello Stivale. La ghiotta opportunità giunge per mano del...
È davvero difficile prendere la parola in questo momento di dolore, di fronte a una sciagura come quella appena abbattutasi...
Quattrocentomila, quasi quanto tutti quelli della Francia. Sono i neet, i giovani siciliani che non studiano né lavorano. Un quadro...