Terremoto in Sicilia, almeno 16 scosse avvertite dalla popolazione
Almeno 16 scosse di terremoto di magnitudo comprese tra 1.1 e 2.8 sono state registrate sull’Etna dalle 5.34 alle 11.34 dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo di Catania. La maggior parte sono stati localizzati tra Pietrafucile e Sant’Alfio.
Terremoto in Sicilia
Gli eventi di maggiore energia, due di magnitudo 2.3 (alle 08.57 e alle 10.08) e uno ciascuno 2.2 (alle 10.24) e 2.8 (10.09) sono stati avvertiti nettamente dalla popolazione di diversi paesi alle pendici del vulcano, come Zafferana Etnea. Al momento non si hanno segnalazione di danni a cose o persone.
Per l’Ingv-Oe di Catania lo sciame sismico e’ una “evoluzione normale per una struttura vulcanica”, eventi che “ci sono sempre stati e continueranno ad esserci” perché fanno parte “della storia geologica dell’Etna”.
Leggi anche:
- Telefonate mute: perché squilla il cellulare e non risponde nessuno? | Questo fenomeno ha un nome ben preciso
- Lo bevi ogni giorno al Bar ma da Eurospin costa pochi spicci: Ecco chi produce il Caffè del Discount
- Assunzioni in Danone: Opportunità di lavoro e posizioni aperte | Ecco la domanda
- Quante Sara devono ancora morire? Il tempo delle frasi di circostanza è finito
- Non ci crederai ma l’83% sbaglia questa semplice espressione: Tu risolvi il test correttamente?